L’estate dei carabinieri fra arresti e sequesti

13 settembre 2017 | 08:45
Share0
L’estate dei carabinieri fra arresti e sequesti

Arrestate 64 persone, sequestrata merce contraffatta, sequestrati ingenti dosi di stupefacenti a tanto altro. È questo il bilancio della stagione estiva, giunta ormai al termine. Un periodo che ha rappresentato una fase delicata per il controllo e il rafforzamento della sicurezza, sia nel centro storico che sul litorale pisano, dove l’Arma ha impiegato un consistente numero di militari e ha svolto un’accurata e capillare attività di pattugliamento.

In particolare, per tutto il periodo estivo, a supporto dell’ordinaria vigilanza assicurata dai militari del comando provinciale di via Guido da Pisa, sono state impiegate spesso due squadre della compagnia di intervento operativo di Firenze e una pattuglia di motociclisti per battere in maggior velocità le arterie viarie più frequentate della zona costiera. Dal 15 giugno al 31 agosto, i carabinieri hanno svolto 3.391 servizi di pattuglia, con l’impiego di 6.948 militari. Sono state arrestate 64 persone e denunciate 460. Diversi sono stati i sequestri di merce contraffatta, che hanno permesso di recuperare 1.209 oggetti, fra borse, pelletteria, orologi e materiale di vario genere. In totale, inoltre, sono stati sequestrati 946 grammi di stupefacenti, fra le varie tipologie di droga. Le contravvenzioni al codice della strada contestate agli utenti sono state 571, di cui 21 per guida in stato di ebbrezza e 24 per assunzione di droga. Sono stati inoltre svolti 30 servizi di prevenzione antincendio, in aggiunta al costate monitoraggio effettuato dai carabinieri forestali.