AperiRouge, per dire no alla violenza sulle donne

4 agosto 2017 | 09:55
Share0
AperiRouge, per dire no alla violenza sulle donne
AperiRouge, per dire no alla violenza sulle donne
AperiRouge, per dire no alla violenza sulle donne

“A Pontedera vogliamo fare rete contro il femminicidio” ha annunciato la vicesindaco Angela Pirri. Alla luce di un dato sconfortante, ben 700 le donne uccise dal 2012 e 43 da gennaio di quest’anno, è stata promossa per la prima volta la Aperi-rouge sabato 2 settembre in piazza Cavour a Pontedera: un’iniziativa contro la violenza sulle donne organizzata dal comune di Pontedera e dalla Confcommercio (Provincia di Pisa). Ospite d’eccezione sarà la ballerina Sara Di Vaira, nota per le performance su Rai 1 a Ballando con le stelle.

L’iniziativa è stata presentata stamani (4 agosto) nel comune di Pontedera dalla vicesindaco Angela Pirri, dalla presidente di Confcommercio della provincia di Pisa Federica Grassini e dalla presidente della Confcommercio Pontedera Valentina Belaise e da Irene Cavallini per l’associazione Eunice. Presenti anche due imprenditori del territorio: Mickey Condelli del bar Fantozzi e Andrea Madonia di Cavova Arte e Caffé. L’obiettivo è quello di raccogliere fondi per l’associazione Eunice, costituitasi proprio nel ricordo di questa ragazza nigeriana, che viveva a Pontedera e che venne barbaramente uccisa nel 2008. Al recente appello del vicesindaco Angela Pirri, che chiedeva un sostegno concreto per le attività dell’associazione, Confcommercio Provincia di Pisa ha risposto prontamente con l’Aperi-Rouge, una speciale apericena a buffet preparata da alcuni pubblici esercizi pontederesi. ”Ringrazio la sensibilità di confcommercio Pisa per la sensibilità che ha dimostrato di avere – ha detto la vicesindaco Pirri -. I miei complimenti vanno all’associazione Eunice per il grande lavoro che sta facendo sul territorio. Dobbiamo tutti insieme aiutare le donne a denunciare i disagi che subiscono in casa. E per essere ancora più presenti – ha concluso Pirri – occorre che le associazioni che si occupano di lotta alla violenza delle donne siano sostenute economicamente. Con questa iniziativa abbiamo raggiunto un piccolo risultato”. “Sono entusiasta – ha annunciato la Cavallini di Eunice – che l’iniziativa sia stata accettata dai pubblici esercizi e da confcommercio. Da soli non avremmo potuto organizzare l’iniziativa. Per noi è vitale il contributo economico, per stare in vita e continuare nella lotta contro contro il femminicidio”.
“Dopo che il Comune ha chiamato per questa lodevole iniziativa, noi abbiamo subito risposto” è il coro di Confcommercio Pisa e Pontedera. “Non si parla solo di classe sociali basse e degradate – ha spiegato Federica Grassini – questo dramma è trasversale a tutte le classi sociali, è collettivo. Non bisogna mai abbassare la guardia. La parità di genere fa ancora fatica ad attecchire nella società, c’è ancora molto lavoro da fare. Con queste iniziative non si tratta di guadagnare, ma di raccogliere più fondi possibili e la Confcommercio vuole fare la sua parte”.

Ospite e testimonial sarà appunto Sara Di Vaira, che in occasione di questa speciale serata offrirà al pubblico un proprio spettacolo di danza che durerà circa un’ora e mezza, coinvolgendo anche la gente presente. L’apericena avrà un costo di 15 euro: il ricavato sarà devoluto all’associazione Eunice. I locali coinvolti, in cui si potrà prendere la prenotazione, sono il bar Fantozzi, Canova Arte e Caffè, Scalo 13 e Notte di Caffè.

Mirco Baldacci