Lavoro nella moda, corso per professionisti di web marketing

3 agosto 2017 | 18:18
Share0
Lavoro nella moda, corso per professionisti di web marketing

I professionisti della comunicazione visiva e web marketing sono tra le figure più richieste nel mondo della comunicazione, moda e design. L’istituto Modartech di Pontedera ha deciso di lanciare un nuovo corso post diploma per formare nuovi protagonisti della comunicazione.

L’analisi è stata composta nel corso dell’anno accademico appena concluso e diffusa a luglio 2017, sulla tematica Creative Jobs: Fashion & Communication – Studio di settore e analisi dei fabbisogni formativi. Le richieste del mercato sono da sempre oggetto di monitoraggio da parte dell’istituto di Pontedera che, supportata da un’esperienza ventennale nella formazione in area comunicazione, ha deciso di avviare un nuovo corso post diploma in Fashion & Communication Design. Con il coordinamento docenti area fashion di Stefano Dominella, presidente della Maison Gattinoni e presidente della sezione tessile, abbigliamento, moda e accessori di Unindustria.
“Secondo l’indice Desi – spiega Alessandro Bertini, direttore Modartech –, che indica il rapporto tra sistema economico e digitale l’Italia è venticinquesima nella classifica dei 28 Stati dell’Unione Europea. Eppure fondamentale anche per la moda lo sviluppo in ambito digitale”. Da un nuovo e accattivante storytelling, ad una comunicazione efficace e persuasiva, così come ad un sistema di vendita semplificato e senza confini.
L’e-commerce di moda cresce più velocemente degli altri settori, riportano infatti i dati della ricerca: negli ultimi cinque anni, il tasso di crescita medio annuo delle vendite di abbigliamento online ha avuto un incremento del 30 per cento circa, il doppio rispetto a quello dell’e-commerce nel suo complesso, che ha registrato un incremento di circa il 15 per cento. Le vendite di abbigliamento da siti italiani a consumatori italiani e stranieri sfiorano nel 2016 i 3 miliardi di euro, in crescita del 35 per cento rispetto al 2015. Anche grazie a un tasso di crescita quasi doppio rispetto a quello dell’e-commerce totale, che ha visto un aumento del 19 per cento, l’abbigliamento si conferma nel 2016 il primo comparto di prodotto per vendite online con un’incidenza del 17 per cento.
Tutti i brand, anche i meno noti, emerge dalla ricerca, evidenziano sui propri siti web lo shop online. Un fenomeno diffuso che ha dato vita a nuove opportunità di lavoro per i giovani appassionati di tecnologia e creatività. Eppure, secondo i dati raccolti da Unioncamere nel 2016, il 33 per cento delle imprese ha incontrato difficoltà nel reperire lavoratori preparati in informazione e comunicazione.
Tutte queste ragioni hanno spinto l’istituto Modartech a dare vita a un nuovo corso post diploma in Fashion & Communication Design per formare i nuovi professionisti della comunicazione. Il corso, in tre anni, prevede lezioni di marketing e comunicazione visiva, ma anche storia dell’arte, fotografia, progettazione grafica, scrittura per il web, digital PR, ufficio stampa, organizzazione eventi e fund raising. Competenze molto richieste nel mercato del lavoro, ma anche life skills sempre più utili ad orientarsi in un sistema in continua trasformazione.
“Da anni Modartech – sottolinea Bertini – progetta la propria offerta formativa nella prospettiva non solo di formare figure altamente professionalizzate, ma di fornire agli studenti gli strumenti per forgiare il proprio talento ed essere pronti a cogliere le opportunità del mondo del lavoro”. Per raggiungere l’obiettivo il corso in Fashion & Communication Design, come tutti gli altri dell’Istituto, prevede uno stage in un’azienda di settore, a conclusione del percorso di studi.