A carte per la solidarietà, Ponte a Elsa aiuta Loro Piceno
Sono loro i fuoriclasse di quest’anno: tre campioni di scala 40 e altrettante coppie per la briscola. Sono i vincitori del celebre torneo organizzato dal circolo Arci di Ponte a Elsa. Una sfida ospitata tra le mura della storica “Sala 78”, che ogni anno impegna circa 200 giocatori dell’Empolese Valdelsa e del comprensorio del Cuoio in un vero e proprio campionato, fino ad arrivare alla finalissima dell’anno che si è tenuta lo scorso giovedì (29 giugno).
Una finale che ha rappresentato il momento di chiusura dell’attività sociale portata avanti nel corso dell’anno. Attività che si compone anche di affollate cene e tema e delle immancabili tombolate, che insieme al torneo di briscola e scala 40 hanno permesso di raccogliere, anche quest’anno, una bella somma da destinare in beneficenza. Una vittoria doppia, dunque, per i nove appassionati che sono riusciti a conquistare uno dei gradini del podio. Ad aggiudicarsi il primo posto nella scala 40 è stata quest’anno Bruna Guerri (terza classificata del 2016), seguita da Yassine Qabbal e Giuseppe Lovito. Nella briscola, invece, primo posto per la coppia composta da Stefano Baldini e Stefano Maltinti (arrivati secondi un anno fa), seguiti da Domenico e Paolo Innella (campioni del 2016) e da Renzo Maltinti e Carlo Orlandini.
“Per noi rappresenta un’attività sociale – dice Rossano Campigli del circolo Arci –, insieme alla tombola, al ballo liscio e alle cene a tema che organizziamo una volta al mese. Come ogni anno, una parte dell’incasso viene devoluta in beneficenza”. Oltre 3mila euro i soldi messi insieme quest’anno, che presto si trasformeranno in arredi per la scuola di Loro Piceno, il Comune del maceratese colpito dal terremoto dello scorso agosto, dove alcuni volontari del circolo di Ponte a Elsa faranno visita il prossimo 23 settembre. “Siamo in contatto con il vicesindaco – spiega Campigli –. In base alle sue indicazioni destineremo la donazione all’acquisto di arredi per le aule e attrezzature per la mensa scolastica. Un merito che va a tutti quesi volontari che nel corso dell’anno, con impegno e dedizione, rendono possibili le nostre attività. Un ringraziamento, quindi, agli organizzatori del torneo: Walter Cinelli, Walter Bini, Claudio, David, Franco, Ilaria, Rivo e Vincenzo”.
Giacomo Pelfer
Leggi anche l’articolo sull’edizione 2016:Briscola e Scala 40, i premiati all’Arci di Ponte a Elsa