Lucia Campi prima donna a capo dell’Unione Valdera

24 giugno 2017 | 11:04
Share0
Lucia Campi prima donna a capo dell’Unione Valdera

Per la prima volta sarà una donna a guidare l’Unione Valdera. Dopo la naturale scadenza del mandato di Corrado Guidi, ex sindaco di Bientina e fino a poche settimane fa anche presidente dell’ente di via Brigate Partigiane, i sindaci dei Comuni facenti parte dell’Unione (ovvero Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme – Lari, Palaia e Pontedera) si sono riuniti in giunta lo scorso 23 giugno per eleggere il nuovo presidente.

Tra loro anche il nuovo sindaco di Bientina, Dario Carmassi che, per la prima volta, si è seduto al tavolo con i “già rodati” colleghi.
In questa sede è stato nominato all’unanimità nuovo presidente dell’Unione Valdera, il sindaco del Comune di Calcinaia, Lucia Ciampi.
Si tratta in assoluto della prima donna che ricopre questo incarico, particolare che – come ha confermato il primo cittadino di Calcinaia: “mi responsabilizza e, al contempo, mi rende orgogliosa di questo nuovo ruolo. Sarà un’esperienza che affronterò con serietà e con la massima dedizione. Ringrazio Corrado per il preziosissimo lavoro svolto in questi anni e tutti gli altri sindaci dell’Unione per questa nomina. Siamo un gruppo unito di colleghi che si stimano a vicenda. Cercherò di ripagare al meglio delle mie possibilità la loro fiducia”.
Fino ad oggi Lucia Ciampi aveva la delega alle politiche educative e istruzione dell’Unione Valdera, oltre che quelle alla cultura, ai musei e alla rete bibliotecaria. Quello scolastico del resto è un ambito che il sindaco di Calcinaia conosce molto approfonditamente considerando che fino ad un anno fa esercitava la professione di insegnante al liceo Scientifico XXV Aprile. Alcuni mesi fa, Lucia Ciampi, è stata eletta anche presidente della conferenza zonale per l’educazione e l’istruzione della Valdera. Anche all’interno della Provincia di Pisa, il Sindaco Ciampi, ricopre il ruolo di consigliere con delega alla scuola e all’istruzione.
Prima del prossimo consiglio dell’Unione Valdera che si terrà a Luglio, il nuovo presidente dovrà pensare alle linee programmatiche del suo mandato e alla ridistribuzione degli incarichi tra i suoi colleghi.