Circolo “Il Proletario” in festa alla Torre Aquisana di Casciana Terme, fra dibattiti e Red Contest

15 giugno 2017 | 14:22
Share0
Circolo “Il Proletario” in festa alla Torre Aquisana di Casciana Terme, fra dibattiti e Red Contest
Circolo “Il Proletario” in festa alla Torre Aquisana di Casciana Terme, fra dibattiti e Red Contest
Circolo “Il Proletario” in festa alla Torre Aquisana di Casciana Terme, fra dibattiti e Red Contest

Grande ritorno tutto a suon di buona musica quella del “Proletario in Festa”, manifestazione organizzata dal circolo Arci di Casciana Terme in collaborazione con l’associazione “La Rossa” nel suggestivo palcoscenico dell’antica Torre Aquisana. Due giorni, sabato e domenica prossimi, dove ad essere protagonista assoluto sarà il rock, con ben dieci giovani e agguerrite band emergenti provenienti dalla Valdera e non solo.

Una bella confezione che com’è tradizione unisce la musica, buon cibo (anche vegetariano), oltre a dibattiti e riferimenti alla politica e all’attualità italiana e locale. Sabato, infatti, le manifestazioni prenderanno il via dalla ore 16 con il Primo Trofeo Antirazzista, con il coinvolgimento dei ragazzi del Progetto d’accoglienza Sprar di Pontedera, l’associazione “La Rossa” ed il laboratorio sociale Ujamaa. Alle 19,30 la serata entrerà nel vivo con l’apertura degli stand gastronomici e alle 21,30 con le semifinali del “Red Contest”. Cinque gruppi a giocarsela sul palco: Il complesso di Max, Welcome Aliens, Khal i, Falsi Moralisti, Società per l’industria del freddo. Sempre la politica aprirà le danze anche domenica, alle ore 18, con un dibattito interamente dedicato alla nuova scuola di  Terme al quale parteciperanno il sindaco Mirko Terreni, la capogruppo di “Insieme è possibile” Erika Ballatori e Marianna Bosco, della lista “Per una svolta in comune”. A seguire apertura degli stand gastronomici e semifinali del Red Contest. Sul palco: Il pinguino imperatore, Malenky Slovos, Erezed, Blips e Blue Parrot Fishes. Per tutta la durata della manifestazione resteranno in funzione bar e birreria. Parte del ricavato sarà devoluto alle popolazioni del centro-italia colpite dal sisma. (ndm)