Bientina sceglie Carmassi, a Castellina vince Panicucci. Ribaltone a Riparbella

E’ stato eletto con il 74,56% dei voti. Un risultato difficile da ottenere se a correre per la poltrona a sindaco si è in tre. Dario Carmassi è il nuovo sindaco di Bientina, con una percentuale di voti che non si discosta troppo da quella dell’ormai ex sindaco Guidi, specie rispetto alla sua prima elezione.
A decidere è stato un bientinese su due (qui Elezioni comunali, in provincia di Pisa votano Bientina, Castellina e Riparbella). In consiglio entrano tutte e tre le liste. Oltre a 8 seggi per la lista di Carmassi, infatti, grazie a 559 voti pari al 17,23% delle preferenze la lista Martelloni si aggiudica 3 consiglieri di minoranza. Entra in consiglio, da solo, anche il candidato a sindaco Gianluca Vincenti, forte di 266 voti pari all’8,19%.
Nuovo consiglio. Entrano di diritto nel consiglio comunale bientinese, con Carmassi e Uniti per Bientina: Barbara Frosini, Emanuele Brogi, Sandro Marino Stamerra, Simone Vincenti, Samuele Baroni, Marta Gozzi, Desiré Niccoli, Beatrice Pagni. Con Martelloni e Alleanza per Bientina: Gianni Gabbani e Matilde Pagni. Entra, infine, anche Gianluca Vincenti.
Castellina Marittima ha eletto con il centro sinistra Manolo Panicucci con il 52% delle preferenze che corrispondono a 481 voti; entra in consiglio anche l’altra lista “Democrazia Aperta” con Pompeo Rocco, con tre consiglieri comunali di opposizione. Autentico ribaltone invece a Riparbella, dove con il 54,98% dei voti vince a sorpresa Salvatore Neri, battendo l’assessora uscente di centrosinistra Fiorella Signorini, ferma al 38,17. Fuori dal consiglio Nedo Battini, che con il suo 6,84% non riesce a portare nel palazzo la sua “Servire Riparbella”
Nilo Di Modica