Mangia… longa tra natura e gusto, anche vegan e per celiaci

Otto tappe per 5 partenze di una passeggiata unica, da gustare con tutti e 5 i sensi. Domenica 21 maggio, tra le colline e i borghi di Pontedera c’è l’edizione numero 13 della Mangia… longa, una camminata che è alla scoperta della natura ma anche dei sapori del territorio di Pontedera, con attenzione particolare a vegani e celiaci, che potranno avere degustazioni ad hoc chiedendole alla prenotazione. Le partenze previste sono ogni 20 minuti a partire dalle 11, con ultima partenza alle 12,20.
Il viaggio alla scoperta di Pontedera inizia a La Rotta: al Parco Fluviale ci sono le selezioni delle eccellenze norcine pisane accompagnate da vini bianchi e rosati e alla Fattoria Degli Azzoni i sapori di casa nostra sono accompagnati con una degustazione dei vini della cantina. Si sale, poi, al borgo di Montecastello, con primo piatto accompagnato da vini rossi giovani, a Villa Torrigiani Malaspina ci sono i giganti del formaggio accompagnati da vini rossi affinati e a Val di Lama la dadolata con olio extra vergine d’oliva di Val di Lama. Si prosegue a Treggiaia: alla chiesa Madonna di Ripaia ci sono le bruschette con olio extra vergine d’oliva di Col di Conca e a Borgo di Treggiaia un secondo piatto accompagnato da vini rossi strutturati. Un bus navetta, da qui, porterà i partecipanti al punto di partenza oppure, su prenotazione, è possibile chiudere l’anello passando attraverso il Bosco della Val di Gello con le guide Cai. L’ultima tappa è a La Rotta: al parco fluviale ci sono dolce, spumante e caffè.
Su prenotazione, la Mangia… longa è anche vegana e senza glutine. Indetto il concorso Fotografando la Mangia… longa e previsto un kit in omaggio per l’amico a quattro zampe. Le stoviglie sono monouso biodegradabili e compostabili. I bambini fino a 5 anni partecipano gratis.
Informazioni e iscrizione obbligatoria le raccoglie l’ufficio turistico di viale Rinaldo Piaggio a Pontedera: 388 758 3081 e ufficioturistico@comune.pontedera.pi.it o 0587 299250/605 e mangialonga@comune.pontedera.pi.it.