
Un regalo ai bambini per aiutare la diagnosi dei medici. L’Avis di Vinci ha consegnato, oggi mercoledì 3 maggio, una sonda per accertamenti diagnostici alla Pediatria dell’ospedale San Giuseppe di Empoli del dipartimento Materno Infantile dell’AUSL Toscana Centro, diretto da Giansenio Spinelli.
Una sonda lineare ad alta frequenza (fino a 18 MgHz), che ha la caratteristica di studiare molto bene i primi 2-3 cm della cute, una sonda il cui utilizzo è indirizzato verso le patologie della cute, sottocute ed eventuali annessi. In età pediatrica è fondamentale nello studio di noduli, cisti, tumefazioni, celluliti e ascessi, per fare qualche esempio. Altra indicazione in età pediatrica è lo studio delle malformazioni in sede sacrale e delle malformazioni vascolari. Si tratta, dunque, di una sonda molto importante (il cui valore è di circa 5mila euro) che va a completare la possibilità di studiare contesti altrimenti di difficile esplorazione.
“Siamo ben felici della donazione che siamo riusciti a effettuare questa mattina – ha detto Serafino Giacomelli, presidente del consiglio Avis comunale di Vinci – ciò è stato reso possibile grazie al contributo degli oltre 300 donatori della sezione e dei nostri sostenitori, privati e istituzionali”.
“Anche a nome della direzione aziendale ringrazio sentitamente l’Avis di Vinci per la donazione di questo importante strumento diagnostico che arricchisce ulteriormente la strumentazione in uso nel nostro reparto – ha aggiunto il direttore della Pediatria di Empoli Roberto Bernardini -. E’ con sentimento di gratitudine che accogliamo la sonda appena donata, che testimonia ancora una volta la generosità dell’associazionismo del territorio e l’attenzione di un’intera comunità verso la Pediatria e i suoi piccoli degenti”.
Alla consegna della sonda per ecografo era presente, fra gli altri, il coordinatore della rete ospedaliera dell’Ausl Toscana Centro Luca Nardi.