Esplode bombola, distrutta chiesa del Castellare – VIDEO e FOTO

2 maggio 2017 | 20:04
Share0
Esplode bombola, distrutta chiesa del Castellare – VIDEO e FOTO
Esplode bombola, distrutta chiesa del Castellare – VIDEO e FOTO
Esplode bombola, distrutta chiesa del Castellare – VIDEO e FOTO
Esplode bombola, distrutta chiesa del Castellare – VIDEO e FOTO
Esplode bombola, distrutta chiesa del Castellare – VIDEO e FOTO
Esplode bombola, distrutta chiesa del Castellare – VIDEO e FOTO

Un grave incendio a San Giovanni alla Vena ha distrutto la chiesa del Castellare, nel comune di Vicopisano. Nella prima serata di oggi 2 maggio le fiamme sono divampate a seguito dell’esplosione di una bombola di gpl mentre erano in corso i preparativi della festa paesana proprio nelle vicinanze della chiesa, all’interno di una cucina. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri. Il timore, adesso, è per altre bombole: in corso la bonifica. Una persona è rimasta ferita.

L’esplosione, secondo una prima ricostruzione, si sarebbe verificata in un locale attiguo alla chiesa dove erano in corso i preparativi per la festa che si sarebbe dovuta svolgere il 6 maggio prossimo. (Continua a leggere dopo il video)

{youtube}GzYFGvOpdrI&feature{/youtube}

Ad un certo punto, il tubo che collegava la bombola del gas gpl ai fornelli si sarebbe staccato e le persone presenti hanno sentito il sibilo. Uno dei volontari, che poi è rimasto sotto le macerie, M.P. le sue iniziali, si è precipitato nella cucina per chiudere la bombola e far uscire i presenti ma non ha fatto in tempo ad uscire benché sia riuscito a mettere in salvo tutte le altre persone. Quando la bombola è esplosa, M.P. è stato travolto dalle macerie del piccolo locale attiguo alla chiesa, fortunatamente quando è stato estratto non aveva gravi ferite, stando a una prima valutazione del personale inviato dal 118.
Al momento è in corso la bonifica da parte dei vigili del fuoco che stanno cercando altre bombole del gas. I volontari infatti hanno raccontato che nel locale vi erano altre bombole. Inoltre, sempre i vigili del fuoco, stanno eseguendo le valutazioni statiche su ciò che rimane dell’edificio e sembrerebbe che anche il campanile sia stato lesionato. Della chiesa praticamente è rimasto in piedi solo il crocifisso, restaurato circa 2 anni fa.
La chiesa
L’oratorio o Chiesino dedicato alla Santa Croce e alle anime del Purgatorio sorge sulla sua sommità del monte Castellare. La leggenda narra che sia stato un crociato di ritorno dalla Terra Santa a costruirlo, mentre fonti storiche datano la sua realizzazione al 1657, grazie al contributo economico dei fedeli.
Dal 3 maggio 2015, ricorrenza del centenario di Silvano Batini — uno dei principali promotori della ricostruzione del Chiesino, semidistrutto dai bombardamenti dell’ultima guerra — l’oratorio contiene una copia esatta della Croce lignea di Enrico di Tedice realizzata nella parte pittorica da Stefano Ghezzani e nella parte lignea da Nilo Vannozzi, artigiani sangiovannesi.
Proprio nella prima settimana di maggio si celebra la Festa di Santa Croce in Castellare, molto sentita dalla comunità sangiovannese: per tutto il periodo la piazza è animata dai giostrai e dalla sera del sabato una processione luminosa accompagna la reliquia fino all’oratorio del Castellare e dà il via agli storici fuochi d’artificio. La domenica la reliquia viene ricollocata nella Pieve e il lunedì pomeriggio la comunità festeggia sulla vetta del Castellare, con una leggendaria merenda a base di prodotti locali e piatti delle nonne.

(G.M. – N.D.M.)