Discarica di Legoli, scontro su proiezione del film degli ambientalisti: “Il comune nega gli spazi”

17 aprile 2017 | 07:35
Share0
Discarica di Legoli, scontro su proiezione del film degli ambientalisti: “Il comune nega gli spazi”
Discarica di Legoli, scontro su proiezione del film degli ambientalisti: “Il comune nega gli spazi”
Discarica di Legoli, scontro su proiezione del film degli ambientalisti: “Il comune nega gli spazi”

Centro polivamente aperto, anzi no. È polemica a Peccioli tra amministrazione comunale e lista civica “Una città per tutti”, unita nella polemica al movimento “Tutela Ambiente e Territorio” di Montefoscoli. Al centro del dibattere lo spazio di proprietà comunale dove il prossimo 18 aprile, martedì, si sarebbe dovuta tenere la proiezione di “Intorno al triangolo verde”, documentario con interviste di cittadini contrari all’ampliamento della discarica di Legoli, con la partecipazione dei due esperti internazionali sul trattamento rifiuti Paul Connett e Rossano Ercolini.

Sarebbe, appunto. Ma non sarà. Lo spazio, la cui disponibilità era stata garantita seppure in maniera informale da parte degli uffici comunali, dopo la richiesta ufficiale da parte del consigliere di opposizione Davide Castagni Fabbri è stato negato. “La motivazione, ridicola, è che quel giorno non ci sarebbe personale per aprire, dato che è festa – dice il consigliere, lasciando intendere che i veri motivi del diniego sono altri – Peccato che il Centro polivalente sia da sempre concesso il sabato sera e festivi e che la chiave venga abitualmente anticipata a chi ne fa richiesta”. “Un diniego ancor più sospetto se si considera che è il secondo, dopo quello della sala parrocchiale – prosegue il consigliere di minoranza – Evidentemente se il tema è la discarica e sono attesi due ospiti di fama mondiale, liberi solo quel giorno, l’incontro non deve aver luogo. Quando un’amministrazione comunale arriva a negare l’uso di un bene pubblico con una motivazione risibile, quando arriva a ritirare l’autorizzazione all’uso del Centro Polivalente giorni dopo che gli uffici ne avevano garantito la disponibilità, viene da porsi qualche domanda. Quando poi è il sindaco in persona che nega a un consigliere comunale la chiave del Centro, è inevitabile domandarsi se la motivazione non sia solo un pretesto per evitare la proiezione a Peccioli di una pellicola “scomoda”.

Accuse rispedite al mittente dal sindaco Renzo Macelloni. “Le regole per l’uso dello spazio sono note, lo facciano un altro giorno – dice il primo cittadino – La prima disponibilità è stata data soltanto in maniera informale e peraltro ad un’altra persona. Le valutazioni legate all’autorizzazione sono successive alla domanda e sono state fatte. Quel giorno è festa”. Parole alle quali in queste ore stanno replicando piccate anche altre associazioni ambientaliste da sempre attente alla “questione Legoli”, a cominciare da Legambiente. La serata non è però perduta. Incontro e proiezione si faranno, sempre il 18, ma a Forcoli, alla saletta Capaccini alle 21,15.

Nilo Di Modica