Rock&Road a Montefoscoli, 6 maggio tra musica e cultura

12 aprile 2017 | 18:43
Share0
Rock&Road a Montefoscoli, 6 maggio tra musica e cultura

Il 6 maggio prossimo il piccolo borgo medievale di Montefoscoli nel comune di Palaia, sarà il teatro di un concerto Rock, con un palco di 6 metri per 8 messo a disposizione dal comune di Capannoli, un pub all’aperto e stand in tema musicale.

L’idea nasce per caso in un gruppo di amici, e viene adottata subito dal comitato di promozione culturale di Montefoscoli che ha provato a dare vita a questa nuova manifestazione.
La particolarità di questa manifestazione, dedicata i gruppi Rock del territorio e non, alcuni arrivano da Firenze e provincia, altri dal Pisano, è che l’organizzazione ha permesso agli otto gruppi che si esibiranno di registrare in studio due singoli inediti a testa, che verranno raccolti in un cd chiamato proprio Rock&Road. Questi i gruppi che si esibiranno: Hi Franke ( Santacroce), What’s the Frequency (Firenze), Defiance Alternative Rock ( Castelfranco di Sotto), O.P.G. (Montelupo F.no), Noiser (Palaia), All Broken 29 (Forcoli), The Badgers (Palaia), Lady Killer (Pisa).
I gruppi hanno finito di registrare da poco i loro inediti all’Elfland Studio di Nicola Barghi a Camugliano, per alcuni è la prima volta in studio di registrazione.
Il festival partirà dal pomeriggio e i gruppi che si alterneranno sul palco saranno otto. Insieme a loro, ad animare la giornata saranno presenti gli Zii Rock Daniele Sabatti e Silvia Barsotti di Garage Radio. Sarà presente inoltre il PeggioPalaiaPub che allestirà un vero e proprio pub all’aperto e poi stand espositivi in tema musica e motori e motociclisti, insieme ad una scuderia di macchine da Rally che lascerà i propri bolidi in mostra per tutta la giornata.
Questa iniziativa, diversa da quella dei contest a cui da tempo siamo abituati nasce dall’idea dell’ideatore della manifestazione Marcello Demi, un appassionato di musica che voleva creare qualcosa di diverso dal classico concorso con premio finale: “Tutte le band che – dice Demi – suoneranno il sei maggio per noi sono speciali, perché ci permetteranno di creare una giornata dedicata alla musica, che richiami giovani nel nostro borgo. Stiamo tentando di creare qualcosa di energico, di elettrizzante e per farlo abbiamo fatto un salto indietro, agli anni ottanta e novanta, quando le band che suonavano nei festival creavano qualcosa di loro, si raccontavano e venivano premiati in pubblicità, con l’editing di un album”.
Un contributo fondamentale alla riuscita della manifestazione è stato quello del comitato di promozione culturale di Montefoscoli Onlus: da anni è attivo sul territorio nella promozione della cultura e delle tradizioni locali. Il comitato gestisce il Museo della Civiltà Contadina e Casa Museo Vaccà Berlinghieri, organizza la tradizionale festa del Paese e tutti gli eventi che durante l’anno ravvivano la piccola frazione palaiese.
La presidente del comitato Sheila Giglione, ha arricchito ancora di più l’idea originale, permettendo a quest’evento di aiutare gli altri: la cena curata dal Comitato infatti comprenderà una “pastasciuttata all’amatriciana”, il cui ricavato sarà interamente devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto, tema caro alla Onlus montefoscolese. “Abbiamo già raccolto fondi per Amatrice – speiga Giglione – grazie ad eventi organizzate durante l’anno, e siamo partiti personalmente, io ed altri soci, poco meno di un mese fa, per consegnare l’assegno direttamente alle popolazioni terremotate”. Sheila racconta con orgoglio il suo impegno e quello del comitato nei confronti di una causa tanto importante: “Anche questa nuova manifestazione aiuterà la beneficenza, perché insieme al divertimento dobbiamo sempre pensare a chi sta peggio di noi. La cena del Rock&Road sarà un modo per aiutare passando una bella serata; spero che questa sia una prima edizione e che il Rock&Road diventi un appuntamento annuale e punto di riferimento per le tante band che suonano Rock.
Il Comune di Palaia ha inserito il concerto Rock&Road nel programma del Kulturfest, una due giorni dedicata alla cultura a tutto tondo che si svolge nell’intero comune già da diversi anni. “Per questa prima edizione tutto questo dovrebbe rappresentare una buona promozione – dicono gli organizzatori – La musica è cultura, e il Rock è un genere di nicchia, il fatto che abbiamo trovato molte band giovani che verranno a suonare da noi è un traguardo. Speriamo davvero che la manifestazione riesca nel migliore dei modi”.
Durante la giornata nel pre concerto si svolgerà anche la presentazione del libro “Pink Floyd a Pompei” Giunti editore, dell’associazione culturale De Lunatics, e sarà presente sul palco uno degli autori e presidente dell’associazione Nino Gatti, introdotto dal giornalista Fausto Pirito.
Non ci resta che aspettare il 6 maggio e magari fare un giro…a Rock&Road.