L’Europa costruita dai giovani, appuntamento a Volterra

11 aprile 2017 | 15:27
Share0
L’Europa costruita dai giovani, appuntamento a Volterra

“Mai come in questo momento credo ci sia bisogno di parlare di Europa in termini positivi. Sono convito che una nuova identità comunitaria si costruisca soprattutto attraverso l’impegno delle nuove generazioni. Giovani che già viaggiano, studiano e lavorano all’estero, hanno relazioni internazionali, a riprova che l’Europa è già parte essenziale della loro vita”. Così il consigliere regionale Andrea Pieroni ha presentato la 41esima selezione nazionale del Parlamento europeo giovani Volterra 2017, aperto a tutte le scuole superiori di secondo grado italiane.

“Quella che presentiamo – precisa – è un’iniziativa che vuol far crescere la passione, la cultura, la sensibilità verso il tema Europa fra i giovani, in particolare gli studenti delle scuole superiori”. L’evento, dal 19 al 24 aprile prossimi, consiste nella simulazione di sedute parlamentari tenute interamente in lingua inglese. I primi tre classificati di ciascuna delle due selezioni nazionali accedono a quelle internazionali e ai forum organizzati dai comitati nazionali di European youth parliament (Eyp), l’associazione fondata a Fontainebleau nel 1987 con l’obiettivo di introdurre i giovani alla cittadinanza attiva. Oggi Eyp è una delle più estese piattaforme di dibattito politico, di incontro culturale, di educazione civico-giuridica e per lo scambio di idee fra i giovani di tutta Europa. L’associazione Peg, costituita il 28 marzo 1994 a Milano per promuovere la dimensione e l’identità europea nelle scuole secondarie superiori italiane, fa parte della rete coordinata da Eyp di 34 comitati nazionali che selezionano i partecipanti ai forum internazionali. Dalla sua inaugurazione, più di 20mila studenti all’anno hanno partecipato a sessioni regionali, nazionali e internazionali, entrando in contatto con persone provenienti da paesi e nazioni di tutta Europa, dal Portogallo alla Russia, da Cipro all’Islanda.
L’appuntamento è “motivo di assoluto orgoglio – ha detto il sindaco di Volterra Marco Buselli -. Per un momento la nostra cittadina diventa cuore dell’Europa. Parliamo molto di comunità europea e di come riscoprire una identità comunitaria. Credo che il modo migliore sia attraverso i giovani. Faremo del nostro meglio affinché quella che è già una cornice suggestiva possa rendere onore agli studenti. L’Europa deve essere dei popoli e perché sia tale occorre passare attraverso i giovani”.