Due bande per un concerto che fa bene: quando… Volere è potere

20 marzo 2017 | 19:07
Share0
Due bande per un concerto che fa bene: quando… Volere è potere
Due bande per un concerto che fa bene: quando… Volere è potere
Due bande per un concerto che fa bene: quando… Volere è potere
Due bande per un concerto che fa bene: quando… Volere è potere
Due bande per un concerto che fa bene: quando… Volere è potere
Due bande per un concerto che fa bene: quando… Volere è potere

Noi vogliamo continuare a suonare. E venerdì 24 marzo, lo faranno insieme nel concerto a banda doppia, quelle di Accumoli e Pontedera, che a 7 mesi dal terremoto nel centro Italia hanno organizzato un concerto insieme e lo hanno chiamato proprio Noi vogliamo continuare a suonare.

I 40 musicisti e accompagnatori del corpo bandistico Città di Accumoli saranno ricevuti al Museo Piaggio e alle 16 ci sarà l’accoglienza ufficiale nella sala consigliare del comune, dove si incontreranno i sindaci delle due città Stefano Petrucci e Simone Millozzi. Le bande e le città sfileranno, poi, insieme, su corso Matteotti, guidati dal presidente Giuseppe Funari e dal suo vice Alfredo Paluzzi.
La giornata di venerdì si concluderà con il concerto delle due banda al Teatro Era alle 21, con la direzioni dei maestri Stefano Gatti e Pierluigi Valesini.
“Abbiamo voluto intitolare la manifestazione Noi vogliamo continuare a suonare – spiega Eugenio Leone – per testimoniare la volontà caparbia degli abitanti di Accumoli di voler ritornare alle proprie case per rivivere quel senso di comunità solidale tipica dei paesi italiani, rappresentata simbolicamente dalla musica e dalla banda in particolare. La Banda di Accumoli arriva a Pontedera al termine di un percorso di solidarietà che in questi mesi ha visto la città mobilitarsi prima per sostenere economicamente la Banda con le cene e il concerto a settembre della Volere è Potere in collaborazione con l’Accademia della Chitarra, l’Accademia Musicale Toscana e la partecipazione straordinaria dei maestri Roberto Cecchetti, Glenda Poggianti, Alessandro Lanini, della cantante di Rieti Natalia Buzzi e del nostro soprano Maria Cioppi. Successivamente è stata trovata e consegnata una roulotte offerta da Luciano Rocchi e tanti materiali didattici, donati dai genitori e dagli insegnanti delle scuole primaria Saffi e materna Corridoni. Infine l’iniziativa di Natale che ha coinvolto centinaia di generosi pontederesi che hanno testimoniato la loro concreta testimonianza e vicinanza alle popolazioni terremotate, acquistando 1.300 cestini con salumi e formaggi di Norcia per un valore di 30mila euro che hanno contribuito alla ripresa economica di un’azienda del territorio. Tutto il percorso è stato sostenuto dal Consiglio e dal Presidente dall’Associazione Nazionale Polizia di Stato sezione di Pontedera Calogero Pace, sempre in fila quando si parla di solidarietà. Un particolare ringraziamento va all’Aeronautica Militare e al comandante generale Achille Cazzaniga per la disponibilità dimostrata nell’accoglienza della banda e al suo delegato il luogotenente Vincenzo Basile, presidente del circolo sottoufficiali della base aerea per l’indispensabile contributo organizzativo”. Appuntamento quindi fissato per il concerto delle due banda al Teatro Era alle 21 con la direzioni dei maestri Stefano Gatti e Pierluigi Valesini. L’ingresso a teatro è gratuita ma è gradita la prenotazione alla mail eugenioleone@gmail.com