Mercoledì 15 marzo Pontedera senza acqua corrente, ma ci sono 11 autobotti (da usare con parsimonia)

10 marzo 2017 | 10:17
Share0
Mercoledì 15 marzo Pontedera senza acqua corrente, ma ci sono 11 autobotti (da usare con parsimonia)

A Pontedera mercoledì 15 marzo l’acqua si prende con la tanica dalla botte per tutta la giornata, quasi l’intera città infatti rimarrà senza acqua corrente dalle 8,30 alle 19,30, il tutto per permettere ad Acque spa di sistemare la rete idrica di distribuzione

. Un intervento che lascierà a secco i rubinetti di tutta Pontedera capoluogo, a La Borra, in zona industriale La Bianca e nelle località Pietroconti e Chiesino, mentre potranno verificarsi disservizi dell’acquedotto nella zone di Gello, Santa Lucia, nelle zone industriali di Gello, Pip 3 e Pip 4. secondo il gestore del servizio idricio Acque spa invece non dovrebbero subire disagi le frazioni meno popolose di Montecastello, La Rotta, Treggiaia, Romito e Pardossi.
I pontederesi però potranno contare sulle autobotti che saranno in 11 punti del territorio comunale, mentre le strutture ritenute sensibili,tra cui ospedale, case di cura, centri d’accoglienza diurni avranno un servizio idrico sostitutivo presumibilmente sempre con autobotti.
Per la popolazione gli 11 punti distribuzione dell’acqua studia ti dal comune e da Acque spa sono Area parcheggio di via Fantozzi, area pedonale davanti al Duomo, piazza Unità d’Italia – Stazione FS, area parcheggio di via Fornace Braccini, area parcheggio di via della Cartiera a La Borra, area antistante la scuola materna in via Diaz, area parcheggio via d’Acquisto località Chiesino, piazza Trieste, via Bologna (sede Società Canottieri), piazza Donna Paola Piaggio (davanti alla chiesa Sacro Cuore), area parcheggio supermercato Pam.
Prima dell’interruzione idrica fare una piccola scorta d’acqua nelle ore precedenti alla sospensione dell’erogazione. Un piccolo rifornimento dal rubinetto di casa, quanto basta per svolgere le operazioni indispensabili in assenza d’acqua per evitare il ricorso ai punti di approvvigionamento sostitutivo, comunque sempre disponibili per tutta la durata dell’interruzione idrica.
E importante anche se presenti, escludere i depositi idrici e le autoclavi: una misura preventiva per evitare che, al ripristino dell’erogazione, possano introdursi dentro l’impianto eventuali residui collegati alla torbidità dell’acqua. Si consiglia di reinserire il deposito e/o l’autoclave quando l’acqua sarà tornata limpida.
Durante l’interruzione idrica: In caso di utilizzo dei punti di approvvigionamento idrico sostitutivo, si raccomanda un rifornimento ponderato, per consentire a tutti coloro che lo necessitano di poter prelevare la propria scorta di acqua potabile.
Dopo l’interruzione idrica dicono ad Acque spa, è importante non azionare lavatrici e lavastoviglie fino a quando l’acqua non sarà ritornata limpida. Ove possibile, far scorrere un piccolo quantitativo d’acqua dal punto di erogazione più vicino al contatore (ad esempio da un rubinetto esterno alla casa), per un più rapido ritorno ad un’acqua limpida. Nel caso in cui i fenomeni di torbidità dell’acqua dovessero presentarsi ancora 24 ore dopo la conclusione dei lavori, contattare il numero verde 800 983 389, per concordare eventuali interventi locali di pulizia delle reti o dei contatori.
Per ul teriorio informazioni è possibile rivolgersi al numero verde 800 983 389. Mercoledì 15 sarà inoltre possibile richiedere informazioni al numero telefonico della sala operativa della protezione civile attivata dal comune di Pontedera 0587 299 690.
Tutto questo per eseguire sette distinti interventi sulla rete di distribuzione nel comune di Pontedera, con l’obiettivo di un corretto mantenimento dell’infrastruttura e un miglioramento della qualità del servizio idrico.