Storie diverse, stessa umanità: Medio Oriente in biblioteca

18 febbraio 2017 | 10:11
Share0
Storie diverse, stessa umanità: Medio Oriente in biblioteca

Cresce sempre più l’interesse verso il Medio Oriente ed i suoi conflitti, con “sbandate”, perchè no, anche più ad est, verso l’Iran. Argomenti che adesso saranno al centro della nuova iniziativa del laboratorio sociale “Ujamaa”, gruppo di giovani attivisti che da tempo anima la Valdera intorno ai temi dell’immigrazione, della geopolitica e della solidarietà fra i popoli.

Gli incontri si terranno tutti presso la biblioteca Giovanni Gronchi di Pontedera, alle 21. Il 23 febbraio poi si comincerà con il primo incontro, in cui sarà fatta una panoramica generale dell’area del Medio Oriente, ripercorrendo gli sviluppi storici a partire dalla caduta dell’Impero ottomano fino alle criticità dell’attualità. Il conflitto dei conflitti in Medio Oriente, quello israelo-palestinese, sarà invece al centro del secondo incontro il 2 marzo, con un approfondimento storico che partirà dalla nascita del nazionalismo ebraico a fine ‘800, attraverso l’indipendenza israeliana del 1948, per arrivare al Processo di Oslo, alla Seconda Intifada e alla situazione attuale, cercando di avanzare ipotesi riguardo a possibili vie di uscita da questa difficile impasse. Interverranno Francesco Tamburini, professore di scienze politiche dell’Università di Pisa, e un esponente palestinese del movimento BDS. Il giornalista de “Il Manifesto” Giuseppe Acconcia ed il suo libro “Il Grande Iran” (Exòrma, 2016), supportato da Arturo Marzano, professore di storia del Vicino Oriente dell’Università di Pisa, saranno invece al centro del terzo appuntamento il 9 marzo, dedicato ad un viaggio lungo dieci anni nel paese “erede” dell’antica Persia. La storia recente della Siria e dell’Iraq, intrecciate con la questione Daesh (ISIS), sarà l’argomento dell’ultimo incontro il 16 marzo: un percorso storico che verrà tracciato da Ismael Dawood, attivista iracheno di “Un Ponte Per”, accompagnato da un attivista siriano. (ndm)