Turismo, un ciclo di seminari sul nuovo Testo Unico

31 gennaio 2017 | 19:12
Share0
Turismo, un ciclo di seminari sul nuovo Testo Unico

Il nuovo testo ridisegna la governance del settore con nuove competenze per comuni e associazioni di categoria, disciplinando puntualmente, tra l’altro, i nuovi fenomeni dell’ospitalità turistica. La specificità della materia e l’intervento legislativo di forte innovazione del nuovo Testo Unico sul Turismo della Regione Toscana hanno fatto emergere l’opportunità di momenti di confronto e approfondimento a cui la Camera di Commercio di Pisa, in collaborazione con l’assessorato al Turismo del comune di Pisa e l’assessorato al Turismo della Regione Toscana, intende rispondere organizzando un ciclo di seminari che avranno luogo nei giorni 7 e 24 febbraio e 13 marzo.

Dal 20 dicembre scorso il nuovo Testo Unico sul Turismo della Regione Toscana è diventato realtà. La legge regionale 86 del 20 dicembre 2016 riscrive integralmente il Testo unico in materia di turismo, sostituendo così la legge regionale 23 marzo 2000 42 che nel corso degli anni era stata oggetto di numerose modifiche. Il primo incontro, il 7 febbraio, a partire dalle 15, focalizzerà l’attenzione sul concetto di prodotto turistico omogeneo mentre nel seminario del 24 febbraio, i Comuni e le Associazioni di categoria si confronteranno in una tavola rotonda sulla nuova governance ai fini anche dell’individuazione di un possibile modello provinciale. Nel terzo incontro, del 13 marzo, i referenti regionali saranno a disposizione degli operatori del settore, delle associazioni di categoria e dei Comuni per un confronto diretto sui contenuti più tecnici del Testo Unico. La partecipazione ai tre seminari è completamente gratuita e può essere fatta on-line sul sito della Camera di Commercio di Pisa: www.pi.camcom.it