Lavoro, la compagnia Ctt Nord cerca 60 autisti

30 gennaio 2017 | 10:56
Share0
Lavoro, la compagnia Ctt Nord cerca 60 autisti

L’azienda di trasporti Ctt Nord è alla ricerca di nuovi autisti da inserire in azienda. Una sessantina di persone in tutto, che potrebbero essere impiegate già entro la fine dell’anno con contratti a tempo sia determinato che indeterminato. A comunicarlo sono il presidente Andrea Zavanella e il vice Alessandro Amato, annunciando l’apertura di un apposito bando che sarà pubblicato sul sito di Ctt Nord (www.cttnord.it) da questo mercoledì, 1 febbraio.

Il bando serve a garantire il fisiologico rinnovo del personale, alla luce dell’ormai prossimo esaurimento delle graduatorie costituite solo un anno fa, che aveva portato all’assunzione di ben 65 addetti di cui 51 sono tuttora in azienda. Le nuove assunzioni, adesso, serviranno a far fronte al normale turn-over, al piano di uscite straordinarie del 2017 e alle naturali esigenze stagionali. I nuovi assunti andranno a far parte di una graduatoria dalla quale l’azienda potrà accedere sia per nuove assunzioni a tempo determinato sia per quelle a tempo indeterminato.
Per partecipare è necessario essere in passesso della patente D e della Carta di qualificazione del conducente (Cqc).

Andrea Zavanella, presidente di CTT Nord afferma: “L’azienda ha deciso di riaprire le selezioni mentre si accinge a stabilizzare lavoratori già assunti a tempo determinato nell’ottica di continuare a garantire un’occupazione stabile alla sua forza lavoro. Lo facciamo in un momento molto difficile per noi, in presenza di una incerta interpretazione delle garanzie occupazionali della gara unica e anche di una nuova normativa relativa alle società partecipate come CTT Nord. In particolare CTT è costretta a valutare con attenzione le assunzioni a tempo indeterminato, che non sono incluse nella lista dei garantiti dalla gara unica (stilata ad agosto 2013!)”. La selezione segue quella del 2016 che aveva portato all’assunzione di 65 addetti per il solo periodo estivo dei quali, come vedremo, ben 51 sono tuttora in forza all’azienda. Selezione che all’epoca aveva portato ad un numero di 115 idonei “scremati” da oltre 1773 domande, giunte per oltre la metà da persone residenti fuori regione. Alla fine, dei 93 in totali in forze all’azienda, come scrivevamo, 51 sono tutt’oggi ancora in servizio, al netto dello sfruttamento della graduatoria anche per periodi di prova o per sostituzioni estive del personale.

Sul futuro di questi il Presidente precisa “L’intenzione dell’azienda è di procedere rapidamente alla stabilizzazione di coloro che sono tuttora in servizio non appena saranno completate le normali procedure interne (che prevedono che in caso di pensionamenti si dia la precedenza ad eventuali trasferimenti interni) e della verifica delle eventuali limitazioni che potrebbero derivare dalla nuova normativa sulle partecipate (cosiddetto “Decreto Madia”). Ci piace sottolineare che a fronte di una stima di circa 20 stabilizzazioni, il bando dell’anno scorso ha consentito ad un numero di più del doppio di lavorare continuativamente con noi e di essere oggi vicini all’ingresso definitivo in azienda”. E aggiunge “La cosa mi fa particolarmente piacere perché con questa seconda selezione in due anni l’azienda dimostra (oltre che con i numeri del bilancio) di aver ormai concluso il tempo della razionalizzazione e di aver ricominciato ad investire, anche in termini di risorse umane, che sono un fattore indispensabile per riqualificare il servizio. Auguro ai nostri uomini impegnati nella selezione un buon lavoro per individuare le migliori risorse per la nostra azienda e ai partecipanti alla selezione un “in bocca al lupo” visto che le prove sono sempre molto impegnative.”

Nilo Di Modica