La Befana è arrivata a Santa Maria a Monte e Cascina – Foto






Chi l’ha detto che viene solo di notte? E, poi… quale camino? La Befana di Cascina è scesa dal campanile e a Santa Maria a Monte è volata giù dal comune, ma solo dopo aver srotolato una lunga calza.
A Santa Maria a Monte
Musica, balli, mercatino, prodotti tipici e palloncini. Poi, la lunghissima calza e il volo della Befana. Sono gli ingrendienti del giorno dell’Epifania di Santa Maria a Monte, apprezzatissimi da tante persone, di ogni età. Nonostante il freddo pungente che, alla fine, serve anche a fare un po’ atmosfera. A organizzare è la contrada centro storico in collaborazione con le contrade di Cerretti e San Sebastiano e con il Comune.
A Cascina
La magia della Befana che arriva volando unita al fascino della professione del vigile del fuoco. A Cascina si è rinnovato l’appuntamento con la Befana del pompiere evento che come ogni ha lasciato a naso insù grande e piccoli, organizzato dal Comune e dall’associazione un pompiere per amico. La vecchietta vestita di nero sul far della sera si è calata dalla torre di Cascina assistita dai vigili del fuoco di tutta la provincia, in un momento che ha incantato i molti bambini arrivati per assistere allo spettacolo. Poi la festa come sempre ha previsto vari momenti, dalla lotteria organizzata dai vigili del fuoco il cui ricavato verrà devoluto alla Struttura della fondazione Stella Maris di Fauglia, all’esposizione dei mezzi dei pompieri di altre organizzazioni intervenute all’evento.