Cascina, la Befana è dei vigili del fuoco

21 dicembre 2016 | 13:46
Share0
Cascina, la Befana è dei vigili del fuoco

Una giornata pensata per i bambini, ma capace di far rimanere a bocca aperta anche i grandi. Il 6 gennaio, ormai da 9 anni, è la Befana dei vigili del fuoco a Cascina. L’appuntamento è in piazza dei Caduti e in corso Matteotti, il prossimo 6 gennaio a partire dalle 11, quando aprono le mostre sui nuclei speciali e sui mezzi di soccorso dei vigili del fuoco.

Ci sarà inoltre il percorso giochi per bambini Pompieropoli, dove i ragazzi potranno cimentarsi in giochi e prove che simulano gli interventi dei pompieri: spegnere un piccolo fuoco, scendere da una pertica e poi alla fine ottenere il “certificato di pompiere”. Il momento clou sarà, ovvio, la discesa della Befana dalla torre civica di Cascina, prevista appena farà buio, alle 17,30, con a seguire la tradizionale consegna ai bambini delle calze della befana. Alle 18,30 saranno estratti i numeri vincenti della sottoscrizione a premi lanciata in occasione dell’evento. I fondi raccolti grazie alla sottoscrizione a premi serviranno all’acquisto di attrezzature da donare alla Fondazine Stella Maris. Tutto l’evento è promosso su base volontaria dall’associazione “Un pompiere per amico”, di cui è presidente Enzo Gonnelli, che quest’anno si è avvalsa anche dell’Associazione nazionale Vigili del fuoco di Pisa. A presentare l’iniziativa sono stati, tra gli altri, il comandandate e il vice provinciale dei vigili del fuoco di Pisa Ugo D’Anna e Antonio Esposito, Luigi Armani dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Pisa, Patrizia Masoni in rappresentanza della Fondazione Stella Maris, l’assessore alle attività produttive di Cascina Sonia Avolio.