Palaia, un Natale da inventare: eventi fino al 6 gennaio

Saranno quattro le date che costelleranno quest’anno il firmamento delle feste palaiesi in occasione della nuova edizione di “Un Natale da inventare”. Quattro date per tre siti diversi del comune, a partire da Forcoli il 4 dicembre, Montefoscoli l’8 e poi il 6 gennaio, e l’11 proprio a Palaia. «Eventi che non sarebbero stati tali senza l’importantissimo ruolo delle associazioni del comune – spiega il sindaco Marco Gherardini. – Un carattere sociale e condiviso che trova massima espressione, oltre che nella sinergia dei soggetti coinvolti, anche nella decisione di dedicare i fondi raccolti alla solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia».
Il tutto avrà inizio domenica 4 dicembre dalle ore 10 con i tradizionali e immancabili mercatini natalizi a Forcoli nella struttura coperta e riscaldata dell’associazione Nuova Primavera, che organizza appunto la manifestazione. Durante la giornata ci saranno intrattenimenti per bambini con animazioni, merende e fantastiche passeggiate con i Ponies in collaborazione con l’associazione Icaro Blu. Alle 18 l’arrivo di Babbo Natale con la consegna delle letterine e la foto di rito. Si prosegue giovedì 8 a Montefoscoli con l’originale programma di “Un Natale da inventare in Cosplay”, iniziativa nata in concorso fra comitato di promozione culturale di Montefoscoli Onlus e associazione culturale Italian Cosplay, che cercherà di fondere la magia del Natale con il colore dei cosplayer che animeranno il borgo con la loro presenza e con giochi ed intrattenimenti. La festa inizierà alle ore 9 con apertura del mercatino e continuerà fino alle ore 20 con laboratori, caccia al tesoro, spettacoli, merenda e tanto altro. Domenica 11 dicembre mercatino artigianale, cioccolata calda, bomboloni, dolci, palloncini, luci, e la casa di Babbo Natale animeranno il borgo di Palaia con “C’era una volta il Natale”. Per tutta la giornata, appuntamento nel centro storico con i banchi dedicati ai prodotti natalizi e non solo, con musica della Filarmonica Puccini e consegna delle letterine a Babbo Natale. Il calendario natalizio si concluderà il 6 gennaio con il Presepe vivente a Montefoscoli, che quest’anno propone il tema “Così diversi così uguali”.