Il parroco cardinale, due incontri per conoscere il libro

2 dicembre 2016 | 10:41
Share0
Il parroco cardinale, due incontri per conoscere il libro

Due incontri per presentare il libro sul cardinale Silvano Piovanelli. Il libro “Il parroco cardinale” di Marcello Mancini e Giacomo Pallanti verrà presentato il 5 dicembre alla sala soci del Centro Coop di Empoli (Via R. Sanzio, 199 – ore 17.30) e il 14 dicembre a Firenze nella sala soci del supermercato Coop.fi di Via Cimabue (Via Cimabue, 47 – ore 17.30).

Grandi e piccole vicende di una vita, quella del cardinale Silvano Piovanelli che ha attraversato oltre novant’anni di storia dell’Italia e di Firenze, vivendone da testimone e da protagonista i contrasti, le trasformazioni e i momenti di dialogo fra mondi contrapposti.
I due giornalisti hanno raccolto l’ultima testimonianza di Piovanelli un mese prima della sua morte, il 9 luglio 2016 e hanno trasformato quella intervista nel filo conduttore di questo libro. Il libro non è solo un’intervista ma molto più: è la storia di un cammino nel quale il cardinale ha segnato tappe e incontri importanti fra i quali anche quello con Turiddo Campaini, fondatore storico di Unicoop Firenze. Dal dialogo fra i due personaggi, nell’estate del Duemila si avviò una collaborazione inedita che a molti, soprattutto all’interno di alcune gerarchie ecclesiastiche, apparve inopportuna. Al di là di ogni contrasto, dall’intesa nacque una vera e propria alleanza contro la povertà e prese forma il progetto battezzato “Il cuore si scioglie”.

Dal Duemila in poi il progetto ha sostenuto campagne di adozione a distanza verso i bambini del Sud del Mondo: Brasile, Sudafrica, Palestina, India, Perù, Filippine alcuni dei paesi nei quali, negli anni, sono stati attivati progetti di solidarietà rivolti ai popoli in difficoltà. Un esempio, quello del Cuore si scioglie, di come la cultura della solidarietà possa essere terreno di incontro che ancora oggi dà i suoi frutti.