Fanghi nei campi, valori di idrocarburi 30 volte superiori al limite

24 novembre 2016 | 15:08
Share0
Fanghi nei campi, valori di idrocarburi 30 volte superiori al limite

Valori di idrocarburi oltre il limite di tolleranza di almeno 30 volte. E’ il risultato ancora parziale delle analisi effettuate dai consulenti della procura di Firenze sui campioni dei rifiuti sequestrati nell’ambito dell’inchiesta della Guardia di Finanza sui fanghi (qui Rifiuti pericolosi in provincia di Pisa, 31 indagati -Video) che, lo scorso settembre, aveva portato a indagare ben 31 persone e a eseguire diverse misure cautelari.

Secondo le analisi, sui fanghi riversati sui terreni agricoli della Toscana ci sono valori di idrocarburi pari a 1.500, quando il limite massimo fissato per legge è 50 fissato dalla legge. In quantità ben pià modiche, ma comunque presente nei fanghi, secondo l’indagine ci sarebbero anche diossina e policrorobifenili.
Gli stessi esami, poi, hanno fatto riscontrare valori alti anche per quanto riguarda gli scarti di cartiera, i pulper. In particolare, oltre agli idrocarburi, sotto osservazione sarebbe l’acqua, in percentuali troppo alte per essere smaltiti nei termovalorizzatori.

(Notizia in aggiornamento)