Nuovo caso di meningite, colpito un bambino di Collesalvetti

23 novembre 2016 | 09:21
Share0
Nuovo caso di meningite, colpito un bambino di Collesalvetti

Nuovo caso di meningite C in Toscana, questa volta nel comune di Collesalvetti, dove un bambino di 8 anni è stato prima ricoverato a Pisa e poi inviato al Mayer di Firenze. Le condizioni non sono gravi, ma com’è prevedibile la notizia ha subito scatenato la profilassi, che per ordine del comune ha previsto la chiusura di tutte le scuole della frazione di Stagno.

Il piccolo, infatti, frequenta un questo luogo la terza elementare. Intanto la Asl assicura che tutto sul fronte della profilassi è stato fatto per assicurare la massima sicurezza, anche nella scuola dove stava il bambino, dove sono stati somministrati antibiotici a tutti coloro che con lui hanno avuto contatti. Intanto nella notte le condizioni del bambino ricoverato sono andate migliorando. Come fanno sapere dall’ospedale il piccolo sta rispondendo positivamente alle terapie e non è in pericolo di vita. Sveglio e sfebbrato, è stato protetto dal vaccino che gli era stato somministrato nel 2009, che ha mitigato l’aggressività dell’infezione.

“Sono contenta di questo miglioramento e faccio al bambino i miei auguri per una pronta guarigione – ha detto l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi – Anche in questo caso il vaccino è servito ad attenuare la gravità della malattia. E dunque ancora una volta rinnovo il mio invito a tutti quanti rientrano nelle categorie per le quali il vaccino contro il meningococco C è indicato, a vaccinarsi, dal proprio medico di famiglia o dal pediatra, o agli ambualtori della Asl. Il vaccino è gratuito. La campagna straordinaria contro il meningococco C è stata prolungata fino al 31 marzo 2017”.

Statistiche sui casi e sulla campagna di vaccinazioni

Dall’inizio del 2015 ad oggi, in Toscana, sono 58 i casi di meningite da meningococco C: 31 nel 2015, 27 nel 2016. Nel 2015, i casi di meningite notificati sono stati complessivamente 38, di cui 31 da meningococco C, 6 B, 1 W e 1 non noto. Nel 2016, ad oggi i casi notificati sono invece 36, di cui 27 di ceppo C, 6 B, 1 W, 1 X ed uno non tipizzabile. Tra questi casi, non è compreso quello della signora deceduta lunedì 21 all’ospedale di Livorno, che era affetta da meningite pneumococcica, patologia che non può essere messa in relazione con i casi di meningite di tipo B o C registrati negli ultimi mesi in Toscana. Nel 2015 sono decedute in tutto 7 persone, 6 che avevano contratto il ceppo C e 1 per il ceppo B. Nel 2016, invece, sono decedute 6 persone, tutte per il ceppo C. Sul fronte delle vaccinazioni invece, dall’inizio della campagna straordinaria di fine aprile 2015 al 31 ottobre 2016, sono state somministrate in totale 717mila e 457 vaccinazioni: 194958 nella fascia di età 11-20 anni; 326643 nella fascia 20-45; 195856 dai 45 anni in su.