Triplice ricorrenza per l’Arma, santa messa a Pisa

Sarà celebrata domani (21 novembre), a Pisa, la santa messa nell’occasione, cara all’Arma, della presentazione della Vergine Maria. La cerimonia si svolgerà alle 10 nella chiesa di San Pierino in Vinculis di via Cavour.
In questa particolare giornata, per i carabinieri di tutta Italia convergono tre diverse e importanti ricorrenze. Innanzitutto la fine della Battaglia di Culqualber, in Abissinia, dove nel 1941 si confrontarono le truppe britanniche e quelle italiane. In particolare, il primo Gruppo Mobilitato Carabinieri si distinse per valore e abnegazione, tanto che, seppur sconfitto, ricevette l’onore delle armi da parte degli avversari. In secondo luogo il ricordo della Vergine Fedele, “Virgo Fidelis”, appellativo al quale, nel novembre 1949, Papa Pio XII, con la promulgazione di un “breve apostolico”, volle che fosse accostata la storica fedeltà dell’Arma, della quale la Madonna è da allora patrona. Infine la Giornata dell’orfano, figlio dell’eroico militare che per l’Arma e l’adempimento dei doveri ha donato la propria vita.
Nella particolare missione assistenziale degli orfani, è impegnata l’Opera nazionale assistenza orfani militari Arma carabinieri (Onaomac), fondata pochi mesi prima della promulgazione del “breve
apostolico” di Papa Pio XII e da allora sempre più attiva. Ad oggi, l’Opera assiste circa 1000 orfani, che accompagna, sostenendoli finanziariamente, nei loro studi fino al compimento e ai quali offre premi, sussidi e vacanze, a seconda dei meriti. L’Opera è sostenuta volontariamente ed esclusivamente dai militari dell’Arma.
La celebrazione di domani, presieduta da dall’arcivescovo di Pisa Giovanni Benotto, sarà ovviamente aperta alla partecipazione di tutti i fedeli pisani, che, in segno di vicinanza all’Arma, vorranno condividere la gioia di questa particolare ricorrenza.