Vicopisano, Cateratte Ximeniane terze in Toscana nel censimento “Luoghi del Cuore” FAI

2 novembre 2016 | 15:04
Share0
Vicopisano, Cateratte Ximeniane terze in Toscana nel censimento “Luoghi del Cuore” FAI

Continua a pieno ritmo la raccolta delle firme da parte del Comitato Cateratte Ximeniane di San Giovanni alla Vena e dell’amministrazione comunale per far salire nella classifica nazionale questo capolavoro di ingegneria idraulica, al momento sedicesimo con 7.584 voti registrati (ma altri sono in arrivo), terzo in Toscana e secondo in Provincia di Pisa, per valorizzarlo, diffonderne visibilità e conoscenza e per consolidare le prospettive di recupero.

Dopo il successo del convegno di Bientina, “Tra Arno e Lago di Bientina” e la raccolta straordinaria di firme e voti in occasione di Vico Halloween, il Comitato promuove una cena speciale il 24 novembre, dedicata alla figura di Leonardo Ximenes, progettista delle Cateratte, una delle massime personalità scientifiche della Toscana lorenese, del quale il 27 dicembre sarà celebrato il trecentesimo della nascita. L’evento sarà ospitato dal ristorante Chez Mes Amis di San Giovanni alla Vena, uno dei punti fissi di raccolta firme insieme ad altre attività commerciali, alla Biblioteca Comunale Peppino Impastato di, all’ufficio anagrafe e all’ufficio protocollo del Comune. Prenotazioni entro il 16 novembre ai seguenti recapiti: 050/796525 (ore 9-15, dal lunedì al sabato), comunicazione@comune.vicopisano.pi.it. Per informazioni è possibile scrivere anche a cateratteximeniane@gmail.com, consultare la pagina Facebook Cateratte Ximeniane o navigare sul sito istituzionale del Comune, tra le notizie in evidenza: www.viconet.it.
“Le Cateratte Ximeniane di Via dei Due Ponti sono un’opera unica e preziosa – sottolinea il sindaco Juri Taglioli – e grande è l’impegno del comitato e dell’amministrazione per salvarle dall’abbandono e dall’oblio del tempo. Chiedo ai cittadini di intensificare gli sforzi, di votare e di far votare questo maestoso monumento, anche online all’indirizzo http://iluoghidelcuore.it/luoghi/87824 , entro il 30 novembre 2016, sono sufficienti pochi attimi”. “Le Cateratte sono anche l’ultima testimonianza – dicono il vicesindaco Matteo Ferrucci e l’assessore alla cultura Catia Cavallini – della storia idrogeologica del territorio tra Lucca e Pisa, della bonifica del Lago di Bientina alle pendici del Monte Pisano. Riuscire a recuperarle sarebbe un passo importante non solo per il territorio di Vicopisano, invitiamo tutti nuovamente a sostenerle e a firmare per salvarle, insieme possiamo fare molto”.