“Moltiplicatevy day”, a La Rotta un evento per ridere del Ministero

E’ domani, giovedì 22 settembre, il giorno scelto dal Ministero della Salute per il “Fertility Day”, giornata dedicata alla fertilità e alla prevenzione. La manifestazione però, che prevede numerosi eventi sparsi un po’ per tutto lo stivale, decisamente non farà tappa a Pontedera e nello specifico a La Rotta, dove invece c’è chi pensa a combattere l’appuntamento con l’arma appuntita dell’ironia.
Il rinomato spirito goliardico del circolo Arci “Il Botteghino”, infatti, affronterà questa giornata e la sfortunata campagna ministeriale di comunicazione ad essa allegata con una serata all’insegna dell’allegria e del buon cibo, dal titolo “Moltiplicatevy Day”. “Una serata all’insegna della consapevolezza dell’assoluta priorità di ripopolare il pianeta che, ricordiamolo, con i suoi miseri 7 miliardi e 450 milioni di individui è decisamente poco abitato” scherzano gli organizzatori del circolo, che ne approfittano però per ricordare, fra il serio e il faceto, quanti siano effettivamente gli ostacoli economici e sociali oggi operanti contro la maternità, a cominciare dalla mancanza lavoro stabile. “Peccato che su questi problemi i geni creativi del Ministero siano stati un tantino reticenti – continuano – ed abbiano preferito metterci in guardia dalla grave iattura del figlio unico o dal dimenticare che la possibilità di diventare madri ha una precisa scadenza: la cicogna non aspetta”. Ne verrà fuori una serata di ‘caos creativo’ dedicato ai soci Arci, in cui si prenderà la questione non troppo sul serio, affrontandola con un microfono aperto a tutti coloro che vorranno dire la loro o portarsi uno strumento, ma anche attraverso varie performance a tema, letture ispirate ai celeberrimi Monologhi della Vagina di Ensler a cura dell’associazione teatrale ‘Le Pupille’, canzoni scritte appositamente per l’occasione da Gianluca Macelloni e Francesca Cangemi, proiezione di corti inediti e molto, molto altro. Il tutto corredato da un buffet a partire dalle 20. A seguire poi gli eventi previsti. (ndm)