Amore in festa con Bacco, Palaia e Venere domenica 4 settembre

1 settembre 2016 | 15:21
Share0
Amore in festa con Bacco, Palaia e Venere domenica 4 settembre

Torna la particolarissima notte rossa a Palaia, domenica prossima, 4 settembre, dalle 19 fino a tarda notte. “Bacco Palaia e Venere”, notte all’insegna del vino e dell’amore, porterà ancora una volta eventi e buona cucina nel centro del comune, a cominciare dalla piazza del comune, dove sarà il gusto ad essere protagonista con il vino e i prodotti locali del territorio. Oltre alle degustazioni, numerose le attività commerciali del borgo che offriranno menù a tema e street food, il tutto in un’atmosfera ispirata al dio del vino e alla dea dell’amore.

Tante le iniziative e le performance in programma quest’anno, come lo spettacolo di musica balcanica itinerante degli Zastava Orkestar, le esibizioni acrobatiche dei Maitù e quelle teatrali delle Pupille. Inoltre per le vie del paese spettacoli e giochi di fuoco con Daniele Tamberi e musica dal vivo alcune band locali (The Badgers feat. Michele Fiumalbi e Sara Fiorentini, i Noiser e i Barbari Suzuki). Simbolo della festa sarà anche quest’anno l’Arco dell’Amore, dove le coppie potranno immortalare il loro legame con un romantico scatto fotografico, all’insegna degli hastag #baccopalaiavenere e #palaiathatsamore e, se vorranno sfidare la sorte, conoscere il proprio destino attraverso la lettura dei tarocchi. Anche lo splendido giardino comunale sarà allestito per accogliere alcuni spettacoli e a disposizione di tutti coloro che vorranno ritagliarsi un spazio romantico durante la serata.

Per quanto riguarda la viabilità, la strada principale del paese sarà chiusa dalle ore 18. Consigliabile l’accesso a Palaia da Pontedera – San Gervasio o da Montopoli per arrivare al parcheggio in piazza del Mercato e a quello delle scuole medie. Grazie alla Pubblica Assistenza di Palaia e alla Misericordia di Forcoli, sarà disponibile comunque un servizio navetta in località Partino e nella zona industriale del Montanelli. La manifestazione, organizzata dalla cooperativa Temp e l’Ufficio turistico del Comune di Palaia, è sostenuta da Geofor, F.lli Fegatilli srl, Borgo di Colleoli Resort, S.U. Servizi Urbani Integrati, Savini Tarturi, Liquorificio Morelli, Agriturismo Colleoli.