Vigili del fuoco nei luoghi del sisma, anche da Castelfranco

24 agosto 2016 | 09:19
Share0
Vigili del fuoco nei luoghi del sisma, anche da Castelfranco

Anche i vigili del fuoco della Toscana sono partiti all’alba di oggi, 24 agosto, per raggiungere le località del reatino e dal piceno colpite dal terribile sisma di questa notte. Ventiquattro in tutto i pompieri inviati dal comando operativo di Pisa a bordo di 7 mezzi. Tra loro anche un vigile del fuoco del distaccamento di Castelfranco.

Complessivamente, la direzione regionale della Toscana ha fatto partire una colonna mobile composta da 5 sezioni operative (su un totale di 32 allertate su tutto il territorio nazionale) dalle province di Firenze, Prato, Siena, Arezzo e appunto Pisa. E sempre dal comando di Pisa è stata allertata anche una squadra cosiddetta Usar (Urban search and rescue) specializzata nella ricerca e nel recupero di persone rimaste sotto macerie. In tutto i vigili del fuoco toscani che stanno affluendo nelle zone colpite dal sisma sono 95.
In partenza dalla nostra regione, inoltre, anche la colonna mobile della Protezione civile regionale che allestirà un campo capace di accogliere 250 persone. La colonna sarà accompagnata da un assessore regionale. Pronte anche le unità cinofile che saranno impiegate per le operazioni di scavo tra le macerie.
“Siamo in raccordo con la sala operativa della protezione civile nazionale – ha detto il presidente della regione Toscana Enrico Rossi – e con il coordinamento interforze delle regioni. In questo momento la priorità, oltre alla collaborazione nella ricerca dei dispersi, è per noi soprattutto quella di soccorrere e assistere chi è rimasto senza tetto. A questo cerchiamo di rispondere con l’invio oggi stesso della prima colonna mobile”.