



Due saranno impiegati nell’unità operativa di Pisa e 4 in quella di Pontedera e Volterra. Sono parte dei 27 under 29 assunti da E-distribuzione (dal 30 giugno il nuovo nome di Enel Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica) in tutta la Toscana.
Con i nuovi inserimenti, prosegue il percorso di ricambio generazionale avviato da e-distribuzione: un progetto che nel luglio 2016 ha consentito l’ingresso in azienda su tutto il territorio nazionale di 375 diplomati con indirizzo tecnico.
“Le unità operative territoriali di e-distribuzione si arricchiscono di nuove generazioni di operai – ha dichiarato Luisa Gennarini, responsabile Personale e Organizzazione di e-distribuzione – inseriti con contratto di apprendistato professionalizzante di 36 mesi, che punta a sviluppare una preparazione polivalente e a favorire l’adozione di comportamenti coerenti e in linea con i valori aziendali, primo fra tutti la sicurezza”.
“Sviluppare la cultura della sicurezza resta il nostro impegno e la nostra responsabilità per perseguire l’obiettivo zero infortuni” – ha affermato Gianluigi Fioriti, Amministratore Delegato di e-distribuzione, nel dare il benvenuto ai nuovi assunti. “Per questo, con l’obiettivo di rendere le persone progressivamente in grado di operare in modo competente e sicuro sugli impianti, oltre all’alternanza tra momenti di formazione in aula e sul campo, il percorso di apprendistato prevede il cantiere didattico come modalità per coinvolgere concretamente gli apprendisti nell’attività lavorativa, svolta in ambiente protetto e sotto la supervisione di persone esperte”.
A queste assunzioni si aggiungono i 21 neo diplomati dell’istituto tecnico Antonio Meucci di Firenze che saranno assunti il primo agosto con contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 13 mesi, a conclusione del programma di Alternanza Scuola Lavoro, messo a punto nel 2014 dal Ministero dell’Istruzione, Ministero del Lavoro, Regioni, organizzazioni sindacali ed Enel per studenti del quarto e quinto anno degli Istituti tecnici.