Pesatura puntuale dei rifiuti, buoni i primi dati della sperimentazione a Calcinaia

9 luglio 2016 | 11:48
Share0
Pesatura puntuale dei rifiuti, buoni i primi dati della sperimentazione a Calcinaia

Fanno ben sperare i primi numeri della sperimentazione della pesatura puntuale a Calcinaia, nel primo mese utile per un raffronto con i dati dello scorso anno. Stime che evidenziano un’aumento della raccolta differenziata, l’abbattimento del rifiuto indifferenziato conferito e la diminuzione della produzione totale dei rifiuti.

“Maggio ha rappresentato il primo periodo omogeneo a disposizione per effettuare una iniziale analisi significativa e accurata degli esiti della sperimentazione – spiega l’assessore all’ambiente Cristiano Alderigi. – Per quel mese, infatti, in entrambi gli anni sono stati effettuati i medesimi ritiri dell’indifferenziato. Se nel maggio 2015 è stata registrata una già ottima quota del 78,20%, nello stesso mese dell’anno in corso è stato invece ottenuto l’84,39%. Un trend nettamente positivo guadagnato con il nuovo sistema di misurazione del rifiuto”. I dati positivi riguardano anche l’abbattimento dell’indifferenziato e della quantità complessiva di rifiuti prodotti. “L’indifferenziato è calato del 25,02%. Numero importante che ci rivela come le buone pratiche stiano prendendo piede tra i cittadini – continua l’assessore. – A suggerire questa interpretazione è un ulteriore dato: un decremento della produzione del rifiuto totale pari al -2,75%. Questo significa che, sicuramente, si è verificato un miglioramento dell’effettuazione della raccolta differenziata. La conclusione più realistica a cui si può giungere è che la quasi totalità dei rifiuti conferiti prima erroneamente all’interno del mastello grigio sia stata ridistribuita tra le altre tipologie di materiale raccolto”. Tutti dati, tiene a sottolineare l’amministrazione, che sono da leggere anche alla luce di un’aumento complessivo della popolazione, di 150 residenti in più. “A luglio avremo i primi dati del trimestre. Una buona occasione per effettuare un ulteriore e più ampio confronto con il 2015 – conclude l’assessore. – Tra qualche settimana potremo dunque approfondire la riflessione su questo nuovo sistema di misurazione del rifiuto, che vede il nostro comune sperimentatore per l’Unione dei Comuni”.