Festa di fine Ramadan, coi rifugiati c’è anche Migliavacca

5 luglio 2016 | 15:31
Share0
Festa di fine Ramadan, coi rifugiati c’è anche Migliavacca

Una festa di fine Ramadan, ma anche l’occasione per raccontarsi e raccontare gli orrori vissuti e imparare l’integrazione, attraverso la conoscenza reciproca, alla quale parteciperà anche il vescovo della diocesi di San Miniato Andrea Migliavacca.

L’associazione Bhalobasa onlus, insieme alla cooperativa sociale Il Cammino, al Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza e alla parrocchia di Santa Lucia di Perignano l’ha organizzata per mercoledì 6 luglio alle 20 nel centro pastorale Madre Teresa di Calcutta di Perignano. Il cibo sarà preparato dai ragazzi di Pakistan, Afghanistan, Mali e Costa D’Avorio accolti nei comuni di Casciana Terme Lari e Crespina Lorenzana e dalle signore del Centro.
Dopo cena, monsignor Migliavacca, don Armando Zappolini presidente del Cnca e presidente onorario e fondatore di Bhalobasa e Gigi Nardetto, coordinatore del Cantiere Internazionale e Migrazioni del Cnca, parleranno di immigrazione e accoglienza e i ragazzi racconteranno le loro storie.
Accogliendo l’invito degli organizzatori, il vescovo ha accettato di partecipare alla serata nella direzione del dialogo interreligioso e anche come segno di vicinanza a chi, perdendo tutto, ha deciso di scappare dalla propria terra per cercare salvezza e rifugio nel nostro Paese. “Ispirati dai valori cristiani – spiega la Diocesi -, condivisi e rafforzati da sentimenti di genuina e fraterna amicizia e solidarietà, pur nella diversità, siamo chiamati a lavorare insieme, uniti dall’impegno a favore della giustizia, della pace, del rispetto dei diritti e della dignità di ogni persona”.

Per informazioni: settore comunicazione Bhalobasa onlus al 3428096865 (dalle 18), comunicazione@bhalobasa.it.