Valdera in bici con la Cicloturistica delle Colline

16 giugno 2016 | 13:37
Share0
Valdera in bici con la Cicloturistica delle Colline

Pontedera, Palaia, Pontedera. Ovvero Cicloturistica delle Colline della Valdera, pronta a correre per la seconda edizione. La corsa ciclistica ludico motoria è in programma domenica 26 giugno, quindi c’è tutto il tempo per prepararsi.

Intanto, però, qualche indicazione c’è, a aprtire dalla partenza: in piazza Cavour alle 10. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7,30 fino alle 9,30 della stessa domenica ma è possibile già da ora contattare gli organizzatori ai numeri 0587-622120 e 342-3593248 o via mail dino.dringoli@tiscalinet.it. La manifestazione seguirà un tracciato che si snoderà partendo da Pontedera verso La Rotta, San Gervasio, Colleoli, Palaia, Montefoscoli, Villa Saletta, Palaia, Colleoli, San Gervasio, Museo Piaggio di Pontedera, per una lunghezza complessiva di circa 70 chilometri, con arrivo previsto intorno alle 14 al Museo Piaggio dove sarà allestito un buffet. L’iscrizione è a offerta libera e il ricavato dell’iniziativa andrà a sostenere i costi del rifacimento del tetto della canonica della parrocchia di San Martino di Palaia.
Alla presentazione dell’iniziativa hanno partecipato il vicesindaco di Pontedera Angela Pirri, la consigliera di Palaia Irene Consoloni, il parroco di Palaia don Giuseppe Volpi, il responsabile dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Pontedera Antonio Mattera e gli organizzatori Andrea Poli, Fabio Bindi e Dino Dringoli. “Un evento positivo per la Valdera, in una fase complicata dell’Unione – hanno detto Pirri e Consoloni – utile a costruire un turismo positivo e compatibile con l’ambiente”. L’Associazione Nazionale Carabinieri di Pontedera fornirà supporto logistico e sanitario. Lo scorso anno furono circa 200 i partecipanti all’iniziativa, trai quali moltissimi turisti stranieri.