La Francigena patrimonio Unesco, la proposta

11 maggio 2016 | 17:26
Share0
La Francigena patrimonio Unesco, la proposta

Un protocollo d’intesa tra le Regioni coinvolte ufficializzerà la condivisione del percorso verso il riconoscimento della via Francigena italiana come patrimonio Unesco.

Un patrimonio storico, culturale e naturalistico che si snoda per ben 1000 chilometri e un percorso da fare insieme, come deciso in un incontro tra Michele Giovannelli dell’Associazione Europea delle Vie Francigene e rappresentanti delle Regioni Toscana, Lombardia ed Emilia Romagna. E’ stato anche anche ribadito il fondamentale ruolo dell’Associazione Europea delle Vie Francigene che, attraverso il suo comitato scientifico, offrirà il supporto tecnico indispensabile all’individuazione e alla valorizzazione delle tante proposte culturali di cui è ricco il tratto italiano della Francigena, in grado di proporsi come forte elemento di richiamo nel settore in sviluppo dei cosiddetti viaggi esperienziali.