Rivoluzione nella rete fognaria fra Calcinaia e Pontedera, lavori per oltre 3milioni di euro

E’ una piccola rivoluzione quella che dal 18 marzo ha cominciato a prendere piede nella rete fognaria fra Calcinaia e Pontedera, in particolare nelle zone di Oltrarno e del Chiesino, dove si andranno ad estendere e dividere le fognature, oggi miste. Ben 9500 utenze coinvolte per oltre 3milioni e 250mila euro di investimenti, per lavori che si protrarranno, compreso il consueto iter autorizzativo e di collaudo, sino alla fine del 2017.
Un’opera finanziata in parte dai due comuni, con 900mila euro a testa, e in parte da Acque Spa ed Autorità Idrica Toscana. “Opera importantissima che andrà migliorare tutta la situazione complessiva del sistema – dice la sindaca Lucia Ciampi – con un vantaggio anche per l’ambiente”. I lavori si inseriscono nel contesto più ampio di modifiche alla rete provinciale nel quale si inserisce anche il progetto Tubone – spiega Rolando Pampaloni, consigliere d’amministrazione di Acque Spa – oltre che in quello di centralizzazione e convogliamento degli scarichi in direzione del depuratore di Gello». Non prima di un temporaneo collettamento delle acque nell’impianto di via Hangar, nel villaggio Piaggio; lavori che in poco tempo porteranno alla chiusura del depuratore di Calcinaia, quello di Fornacette (già entro il 2016) e La Borra, con alleggerimento del carico di lavoro entro limiti più sostenibili per l’impianto di Ponsacco. Chiedono collaborazione i due assessori ai lavori pubblici Matteo Franconi e Roberto Gonnelli. “I lavori potranno causare qualche disagio e per questo ci aspettiamo la collaborazione di tutti anche sul fronte degli allacciamenti – dice Franconi – per questo saranno organizzati altri incontri pubblici per presentare il progetto”. Annuncia altresì lavori di risistemazione di via Giovanni XXIII, invece, Gonnelli: “i cittadini da tempo ci chiedevano la sistemazione della strada. Ora anche il rifacimento di questa via sarà realizzato”. Le operazioni richiederanno anche l’applicazione di nuove tecnologie. Saranno infatti installati impianti di sollevamento fognario e verranno realizzati alcuni tunnel in pressione per attraversare il centro storico di Calcinaia senza effettuarescavi, con tecnologia microtunnelling. (ndm)