Lavoro in Ctt Nord, chi sono gli ammessi

22 aprile 2016 | 17:04
Share0
Lavoro in Ctt Nord, chi sono gli ammessi

Sono giunte al termine le selezioni per la formazione di una graduatoria di nuovi operatori da inserire nell’azienda di trasporto Ctt Nord, con previsione di contratti di assunzione a tempo determinato e indeterminato. Dopo l’annuncio di cui si è data notizia lo scorso marzo (leggi qui), ecco alcuni dati statistici sugli ammessi.

Sono 849 le persone ammesse alle selezioni, ripartiti sui bacini d’esercizio di Ctt Nord secondo le seguenti percentuali: 38,6 per cento a Livorno, 32,7 per cento a Pisa, 14,7 per cento a Lucca, 8,6 per cento a Massa Carrara e 5,3 per cento all’Isola d’Elba. Tra gli ammessi risulta maggiore la quota di coloro che provengono da fuori regione, pari al 57,4 per cento ripartito tra quelli che hanno fatto richiesta da Campania, il 19,7 per cento, Sicilia, 10 per cento, Puglia, 6,4 per cento e Lombardia 3,5 per cento, mentre il restante 17,8 per cento è costituito dai partecipanti di tutte le altre regioni compresi due dall’estero. Nello specifico, per quanto riguarda gli ammessi residenti in Toscana (362 unità), vi è stata una percentuale di domande maggiore nella provincia di Pisa, 40,1 per cento, seguita a scalare da Livorno, 31,2 per cento, Lucca, 18,2 per cento, Massa Carrara, 7,5 per cento e Elba, 3 per cento. Gli ammessi fuori dalla Toscana (487 unità), hanno fatto maggiormente domanda per la città di Livorno, il 44,1 per cento. Decisamente minori le domande per Pisa, il 27,3 per cento, Lucca, il 12,1 per cento, Massa Carrara, il 9,4 per cento, e Elba, il 7 per cento. Età media ponderata dei partecipanti è di 39,63 anni, con un picco di età registrato per gli ammessi dalle Marche, 47,6 anni, seguiti dai toscani, 43,27 anni, mentre la più bassa è quella dell’unico ammesso dal Friuli, 32 anni.
Le prove scritte si svolgeranno nei giorni 26 e 27 aprile nella sala Montecitorio del palazzo della Compagnia Lavoratori Portuali di via San Giovanni a Livorno, e comprenderanno test psico-attitudinali, quiz sul codice della strada e comprensione della lingua inglese. Le prove pratiche di guida si terranno invece il 4 maggio alla sede aziendale di Ospedaletto a Pisa. (sdp)