Piazza dei Miracoli turisti senza valigie, altre 5 telecamere

Monumenti di Piazza dei Miracoli interdetti al bagaglio. Consentiti i turisti, certo, ma organizzati in modo che nei monumenti della piazza di Pisa non entrino valigie o trolley. Lo ha stabilito il prefetto di Pisa Attilio Visconti che oggi 29 marzo ha presieduto una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica dedicato all’esame del sistema di sicurezza di prevenzione e controllo con particolare riguardo al complesso monumentale di Piazza dei Miracoli, Patrimonio dell’Unesco, in considerazione dei recenti attentati terroristici perpetrati all’aeroporto ed alla metropolitana di Bruxelles che hanno determinato un innalzamento dello stato di allerta in ordine alla minaccia terroristica, anche nel nostro Paese.
In particolare è stato deciso che pur ribadendo il principio della responsabilità della custodia dei bagagli da parte dei proprietari e pur comprendendo i disagi che potrebbero derivarne per i turisti, con effetto immediato, per le esigenze di sicurezza, dovrà essere interdetto l’accesso dei bagagli e dei trolley ai monumenti di Piazza dei Miracoli ( Duomo, Battistero e Camposanto): a pensarci sarà il personale dell’Opera primaziale Pisana, che sarà supportato dal personale delle forze dell’ordine, qualora durante le operazioni di filtraggio si dovessero riscontrare situazioni di criticità. La misura avrà carattere temporaneo e verrà rimodulata qualora vi siano cambiamenti circa i livelli di allarme terrorismo. Per la Torre di Pisa rimangono inalterate le misure già decise.
Particolare attenzione verrà dedicata all’attività di prevenzione e di contrasto, con l’installazione da parte del comune di Pisa di 5 nuove telecamere che andranno ad aggiungersi al sistema di videosorveglianza dell’Opera Primaziale Pisana composto da 87 telecamere già presenti sulla Piazza e collegate alle sale operative delle forze di polizia.