
La prefettura e il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica hanno intensificato attraverso il lavoro delle forze dell’ordine in particolare della Polizia di Stato i servizi di controllo all’aeroporto pisano e in tutto i territorio dopo gli attentati di Bruxelles.
I fatti della capitale belga hanno riportato in primo piano il problema della sicurezza e del contrasto ad eventuali attività terroristiche a Pisa, per questo nella mattinata di oggi martedì 22 marzo dopo la riunione del comitato convocata dal prefetto Attilio Visconti, sono state decise nuove misure di prevenzione, intensificando i servizi di vigilanza e di controllo del territorio già in atto. Obiettivo particolarmente sensibile rimane l’aeroporto di Pisa Galilei come emerso durante la riunione soprattutto nel periodo pasquale visto il maggiore flusso di passeggeri, infatti a tale proposito hanno preso parte alla riunione anche il Direttore dell’Enac e rappresentanti di Toscana Aeroporti. Alla fine è Stata decisa l’intensificazione dei servizi di controllo agli accessi aeroportuali da parte della Polizia, che verranno supportati anche da unità cinofile dei carabinieri e della guardia di finanza di Pisa.