
In Piazza dei Miracoli, ma non solo. Anche nelle zone più colpite dal fenomeno dei reati contro il patrimonio, quali le zone residenziali, i parcheggi, con particolare riguardo al parcheggio scambiatore e ai percorsi dei turisti. In tutta Pisa, insomma, in occasione delle festività di Pasqua, la Questura di Pisa ha potenziato ulteriormente i servizi di vigilanza finalizzati al contrasto della criminalità diffusa come borseggi, scippi, furti.
Particolarmente attenta è stata la predisposizione di servizi nei luoghi affollati da turisti, agli scali aeroportuali e portuali, agli impianti stradali e autostradali, alle linee aeree, alle stazioni ferroviarie, con mirati interventi per il controllo delle persone in transito, dei bagagli e delle merci, verificando che le procedure di sicurezza previste siano attuate con scrupolosa osservanza. In particolar modo, in Piazza dei Miracoli, oltre al rafforzamento del dispositivo antiterrorismo, è stato predisposto un particolare servizio di vigilanza lungo l’itinerario che dal parcheggio scambiatore raggiunge Piazza del Duomo, con l’ausilio di tutte le forze di polizia ed esercito. Tale dispositivo, già sperimentato in passato permetterà di garantire una maggiore tutela, da borseggiatori, nomadi e abusivi, dei numerosi gruppi di turisti che raggiungeranno Pisa nel periodo Pasquale. A questo impianto di prevenzione vanno aggiunti i servizi specifici per la sicurezza stradale di contrasto all’uso di alcol e droghe effettuati nei turni di sera e notte, effettuati anche in collaborazione con la Stradale.