Giornata del sonno, le iniziative dell’ospedale di Pisa

17 marzo 2016 | 14:37
Share0
Giornata del sonno, le iniziative dell’ospedale di Pisa

Dormire è fondamentale per la salute, proprio per questo a Pisa in occasione la giornata mondiale dei disturbi del sonno di Pisa è stato coniato lo slogan “Un buon sonno non è solo un sogno”, con una serie di iniziative scientifiche promosse dall’Aoup e dall’Università di Pisa attraverso i due centri specialistici dedicati ai disturbi del sonno, uno afferente all’unità operativa di Neurologia ,diretta dal professor Ubaldo Bonuccelli e di cui è responsabile la dottoressa Enrica Bonanni e l’altro all’Unità operativa di Psichiatria due diretta dal professor Mauro Mauri, e di cui è coordinatrice la dottoressa Laura Palagini.

Il programma prevede un evento aperto a tutta la popolazione, totalmente gratuito, che si terrà al cinema Lumiere (Vicolo del Tidi 6, inizio alle 18) con proiezione di pellicole di grande cinema dedicate ai disturbi del sonno e ai possibili rapporti con l’attività onirica, che saranno poi discusse e commentate dagli esperti nel settore con i partecipanti all’evento. Interverranno, oltre al professor Bonuccelli e alla dottoressa Bonanni, la professoressa Liliana Dell’Osso, direttore dell’Unità operativa di Psichiatria I universitaria, la dottoressa Claudia Carmassi e il dottor Riccardo Dalle Luche, esperti dei rapporti tra cinema e psichiatria, sonno e sogno.
L’iniziativa è stata organizzata, oltreché dalle dottoresse Bonanni e Palagini, dagli altri medici che lavorano nei due Centri ossia Ugo Faraguna, Monica Fabbrini e Michelangelo Maestri.
In mattinata ci sarà anche un incontro in Neurologia sul tema gli esperti del sonno incontrano le commissioni medico locali: sindrome delle apnee ostruttive ed idoneità alla guida. Secondo le nuove direttive europee del 2014 ed il decreto legge del 22 dicembre 2015, infatti, chi soffre di apnee notturne dovrà adeguatamente curarsi o non potrà più ottenere la patente di guida. L’incontro cercherà quindi di analizzare le necessità organizzative per i pazienti e di programmare i percorsi diagnostico-terapeutici rinforzando la collaborazioni tra i clinici che si occupano di disturbi del sonno ed i medici delle commissioni medico-locali che valutano l’idoneità medica alla guida di autoveicoli. L’anno scorso l’Italia ha vinto il premio per la migliore organizzazione e per la miglior assistenza offerta dai vari centri, in occasione della giornata dedicata ai disturbi del sonno. In collaborazione con le Misericordie di tutta Italia i medici hanno effettuato visite gratuite nelle maggiori piazze d’Italia. A Pisa i medici e gli psicologi dei due Centri suddetti hanno trascorso tutta la giornata in corso Italia effettuando visite gratuite a tutti coloro che, soffrendo di disturbi del sonno, non avevano avuto la possibilità di accedere ad un centro specialistico dedicato.