Accordo mense Caritas contro lo spreco, M5s vuole saperne di più

22 febbraio 2016 | 18:15
Share0
Accordo mense Caritas contro lo spreco, M5s vuole saperne di più

“Riteniamo necessario redigere un protocollo al quale ogni soggetto coinvolto si debba attenere e che tale protocollo possa poi essere inserito come parte integrante dell’appalto di servizio delle mense scolastiche comunali”. Per il movimento 5 stelle di Pontedera, “è necessario avere un rendiconto confrontabile negli anni su quanta beneficenza viene fatta, giusto perché stiamo parlando di aiuti fatti con soldi pubblici, certo sicuramente meglio che buttare i pasti”.

Trasparenza è la parola magica dei 5 stelle, che così commentano l’attuazione della legge definita “del Buon Samaritano”, regolamentata da un accordo tra privati, nello specifico Caritas e Camst che gestisce alcune mense scolastiche del comune, sentito un parere dell’Asl che dava delle direttive da seguire. “Ci sono però – spiegano i 5 stelle d Pontedera – alcuni aspetti di questo progetto che ci sarebbe piaciuto conoscere ma che non sono scritti nero su bianco, perché non esiste nessun documento ufficiale redatto dal Comune”. Secondo gli appartenenti al movimento, il comune “non ha fornito notizie precise sulla partenza di tale progetto, né rilevamenti del numero dei pasti dati in beneficenza, non conosciamo i soggetti coinvolti, i donatori, i beneficiari, i consumatori finali, né la durata del progetto e se c’è la volontà di estendere tale progetto alla Gdo. Domande e istanze lecite da chiedere ad un’amministrazione che ci sembra approssimativa, poiché oggi bisognerebbe fare molta attenzione su tutto ciò che è pubblico, perchè anche sulla beneficenza può esserci chi prova a lucrare”.