Vicopisano, aperte le iscrizioni per il “Castello in Fiore”

29 gennaio 2016 | 14:47
Share0
Vicopisano, aperte le iscrizioni per il “Castello in Fiore”

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la quinta edizione di “Vicopisano Castello in fiore”, la fiera florovivaistica in programma per sabato 14 e domenica 15 maggio nel centro storico.

Le ditte specializzate del settore florovivaistico, vivaismo, giardinaggio, arredo garden, macchine da giardino e tutto ciò che è riconducibile al mondo del giardinaggio possono già farsi avanti per chiedere di partecipare. Sono invitate inoltre anche le ditte artigianali locali attive nel settore delle ceramiche, delle tipicità locali e della gastronomia tipica.
Nell’area di piazza Silvatici, all’interno della sezione ‘Castello in verde’, sono ammesse aziende che commercializzano energia verde, propongono mezzi per la mobilità dolce e arredi o attrezzature realizzate con materiali di  recupero. Sono ammesse anche ditte artigianali e commerciali. La partecipazione di operatori occasionali e la commercializzazione di opere d’ingegno sarà valutata in base all’attinenza dei beni commercializzati e agli spazi ancora disponibili. Tutti i dettagli e le tempistiche per il montaggio  e lo smontaggio e la logistica sono indicati nel regolamento della manifestazione, disponibile su www.viconet.it.
Coloro che intendono partecipare devono presentare domanda compilando, in ogni sua parte, l’apposito modulo di iscrizione disponibile su www.viconet.it e farlo pervenire all’Ufficio Turistico del Comune (in via Lante 50, 56010 Vicopisano – turismo@comune.vicopisano.pi.it) o all’ufficio SUAP del Comune (in via del Pretorio 1, 56010 Vicopisano – suap@comune.vicopisano.pi.it) tramite consegna a mano, mail o fax (050/796540).
Lo spazio espositivo concesso sarà concordato con le singole ditte in base alle esigenze e, al momento della consegna dello stesso, è richiesto il versamento di una quota di partecipazione di 20 euro (ovvero 10 euro a giornata, come cifra a titolo di rimborso forfettario del suolo pubblico, delle pulizie, delle spese di organizzazione e pubblicizzazione della manifestazione e di altre utilità). Il comune di Vicopisano comunicherà l’accettazione della domanda e l’assegnazione dello spazio espositivo tramite mail. La priorità d’iscrizione sarà determinata sulla base della data di arrivo della scheda d’iscrizione e sulla base della regolarità della domanda. Gli espositori potranno contare su un servizio di sorveglianza.
Castello in fiore è una due giorni ricca di visitatori e di eventi. Il programma comprenderà, tra l’altro, visite guidate al borgo, al castello, alla rocca del Brunelleschi, al palazzo Pretorio, camminate ed escursioni alla scoperta dei tesori storici, naturalistici e paesaggistici del territorio, concerti, seminari, iniziative culturali, benefiche, artistiche e gastronomiche, spettacoli, attività sportive, animazione a tema per i bambini. Appuntamenti interessanti e suggestivi, anche in collaborazione con le vivaci associazioni locali, che arricchiranno un percorso pieno di colori, profumi e poesia, in un’atmosfera incantevole, rilassante e di grande ispirazione.
Per informazioni: Simona Morani della biblioteca comunale 050/796581 morani@comune.vicopisano.pi.it, oppure Franco Pacini dell’Ufficio Suap 050/796512 pacini@comune.vicopisano.pi.it