Palaia e Forcoli, il 20 febbraio scatta lo sbaracco

Un sabato a caccia di sconti nei negozi di Forcoli e Palaia. E’ l’insolita iniziativa ideata dall’amministrazione comunale per rilanciare il commercio di vicinato. Iniziativa riproposta per il secondo anno con un’intera giornata di sbaracco a suon di sconti, vendite promozioni e merce di qualità a buon prezzo.
L’obiettivo è quello di richiamare gli appassionati dello shopping, offrendo anche la possibilità di vincere, grazie agli acquisti fatti, colazioni gratis, aperitivi, cene e molto altro. L’iniziativa, con la quale l’amministrazione comunale cerca di dare una scossa positiva al commercio, si chiama “Caccia allo sconto” ed è in programma per sabato 20 febbraio. Un’intera giornata di “sbaracco” durante la quale si potrà cercare l’affare non solo nelle attività più “storiche” di Forcoli e Palaia come Calzature Marmugi, Corso Garibaldi, Emporio del regalo, Fusi Franco, Non solo lingerie, Oreficeria Aurum, Sardelli Simone Fiori, Barsotti Antonio articoli da regalo, Falchi Alessandro articoli da regalo, Falchi Luciana articoli da regalo, Stefanelli Vera regali e souvenir, ma anche nei negozi più giovani come Art home fashion, Sara Fiori e dintorni, Vestimi, nonché nelle edicole e tabaccherie Luca e Sara, Mangini e Tab 2 Piccirillo.
Tutti i negozianti che faranno queste particolari agevolazioni sugli articoli in vendita avranno il manifesto dell’evento sulla porta di entrata e consegneranno ai clienti insieme allo scontrino un numero della “lotteria del gusto”. In palio tanti premi messi a disposizione da numerose attività commerciali di Palaia e Forcoli che hanno voluto fare squadra con gli altri negozi. A regalare i gustosi premi saranno Bar…Collo, Bar Toto, Bar La Chicca, Bar il Chiostro, Bar Pasticceria Antica Piazza, Peggio Palaia Pub, Antica Gelateria, pizzeria Lalo, pizzeria L’Angolo, pizzeria La Civetta. “Altro che specie in via di estinzione – dichiara il sindaco Marco Gherardini – i negozi di paese danno servizi e lavoro, il loro valore sociale è innegabile. Con questa iniziativa il Comune prova a dare una mano concreta a queste realtà. La crisi certo non aiuta, ma tutti vogliamo un futuro per le nostre attività commerciali di prossimità”. “L’anno passato l’iniziativa riscosse un buon successo – afferma l’assessore allo sviluppo Michela Paperini – pertanto per questa seconda edizione abbiamo allargato l’iniziativa coinvolgendo non solo Forcoli ma anche Palaia. I commercianti hanno accolto con favore la proposta del Comune. Sarà un evento che rappresenta nel suo piccolo un’opportunità di lavoro e di promozione del territorio molto importante”.