“Bene in Comune”, sabato 6 primo incontro a S. Giovanni alla Vena

Il comune di Vicopisano chiama i cittadini a raccolta. Entra nel vivo il percorso pertecipativo “Bene (in) comune” per rivitalizzare alcuni spazi del territorio comunale. Il primo incontro è fissato per il prossimo sabato, 6 febbraio, alle 15, nella sala convegni del Centro italiano femminile di San Giovanni alla Vena.
Il percorso partecipativo, promosso dal comune in collaborazione con la società Simurg ricerche e cofinanziato dall’autorità regionale per la partecipazione, mira a promuovere modalità innovative di rivitalizzazione e manutenzione di spazi, aree e strutture pubbliche attraverso l’attivazione e il coinvolgimento dei cittadini e delle varie altre realtà sociali e produttive del territorio.
Sabato 6 febbraio, alle 15, nella sala convegni del Cif (Centro italiano femminile) in piazza della Repubblica a San Giovanni alla Vena, si terrà il primo incontro del percorso partecipativo, al quale sono invitati tutti i cittadini che vivono, studiano e lavorano nel territorio di Vicopisano.
Questo primo appuntamento, all’interno di un processo che avrà la durata di sei mesi, ha il duplice scopo di informare i cittadini sulle pratiche più diffuse di amministrazione condivisa che si stanno affermando in Toscana e in Italia e costruire i primi laboratori per l’individuazione dei ‘beni in comune’ presenti nel territorio comunale.
L’incontro sarà strutturato dunque in due sessioni. La prima, formativa e informativa, si svolgerà dalle 15 alle 16,30 sessione formativa-informativa. Simurg Ricerche presenterà il progetto e il calendario dei prossimi incontri. Interverranno: Aldo Picchi, Consigliere alla Partecipazione del Comune di Vicopisano, Rossana Caselli dell’associazione Labsus su “fondamenti, metodi e pratiche per l’amministrazione condivisa”, Matteo Francesconi, Assessore alla partecipazione Comune di Capannori su “l’esperienza del progetto Spazio Comune”. Dopo un piccolo buffet ci saranno i primi laboratori progettuali con i cittadini per la definizione dei beni in comune a Vicopisano.
Per maggiori informazioni e dettagli, seguire le attività, scaricare i materiali prodotti e avere aggiornamenti sulla calendarizzazione degli eventi e dei laboratori progettuali, sono attivi i canali web del progetto: pagina Open Toscana di Regione Toscana (pagina ufficiale del progetto sulla piattaforma dell’Autorità Regionale per la Partecipazione): http://open.toscana.it/web/piano-per-la-gestione-condivisa-dei-beni-comuni/home; pagina facebook: bene in comune vicopisano; scheda di adesione al percorso partecipativo, tramite la quale il cittadino può registrarsi e manifestare il proprio interesse: http://goo.gl/LMEMsJ; Amministrazione Comunale: comunicazione@comune.vicopisano.pi.it, 050/796525, www.viconet.it.