Agriturismo in fiera, sei le strutture della provincia di Pisa

Saranno al parco delle esposizioni a Novegro di Milano il 23 e 24 gennaio. Sei agriturismi della provincia di Pisa partecipano alla quarta edizionedi Agriturismo in fiera, la più importante manifestazione italiana dedicata al settore che lo scorso anno ha accolto 11.900 persone. I sei agriturismi pisani saranno all’interno di uno stand collettivo organizzato dalla Camera di Commercio di Pisa per abbattere i costi di partecipazione della metà.
Le sei strutture sono Agriturismo Serraspina, Fattorie Inghirami, Fattoria Lischeto, Agriturismo Orgiaglia (tutte di Volterra), Fattoria della Gioiosa (Casale Marittimo) e Agriturismo San Martino (Ponsacco). Le aziende, ospitate nel Padiglione C, stand 118-124, potranno sfruttare una posizione interessante a fianco del Green Carpet, il cuore pulsante della fiera, dove si avvicenderanno spettacoli, show cooking e altri eventi previsti nel calendario. Un settore di tutto rispetto, quello del turismo green che, secondo una ricerca di Nextplora e dall’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo, risulta particolarmente apprezzato da persone che hanno tra i 35 e i 65 anni di età, partono in coppia o in famiglia per rilassarsi e godersi i piaceri della tavola. La scelta delle regioni vede in prima fila, sia per l’italiano sia per lo straniero, la Toscana con il 54% delle preferenze: un ottimo viatico per 449 le strutture pisane che, secondo gli ultimi dati, mettono a disposizione circa 6.700 posti letto. Strutture che, nel 2014, non solo hanno generato 300mila pernottamenti, di cui l’80% rappresentato da stranieri, ma sono cresciute del 62% rispetto al 2000. In fiera la Camera di Commercio distribuirà al pubblico non solo la nuova guida degli agriturismi pisani Pisa Countryside Destination, ma anche le pubblicazioni camerali Pisani con Gusto, vetrina delle eccellenze agroalimentari pisane e Sapori e tradizioni della provincia di Pisa, una pubblicazione con le ricette della tradizione pisana.
“Differenziarsi rispetto a un’offerta molto vasta portando, grazie all’abbattimento costi da parte della Camera, le strutture agrituristiche pisane a manifestazioni di grande rilevanza – afferma il presidente della Camera di Commercio di Pisa, Valter Tamburini – è un compito che la Camera di Commercio assolve da tempo. Ci auguriamo – prosegue Tamburini – che la riforma della Pubblica Amministrazione non porti al depotenziamento degli enti camerali: l’unico sostegno tangibile ed a misura delle piccole imprese”.