Accordo tra Provincia e Regione, ecco le nuove sedi

Per ottimizzare gli spazi e i costi dei gestione dei locali, Provincia e Regione hanno raggiunto un accordo, approvato dall’ultimo consiglio provinciale, che prevede il passaggio della sede di piazza Vittorio Emanuele II per ospitare le funzioni trasferite e, cioè, Ambiente, Agricoltura, Caccia e Pesca, Progettazione Viabilità Regionale, Osservatorio sociale, Difesa del Suolo.
Con il passaggio di funzioni dalla provincia di Pisa alla Regione Toscana, cambia la mappa degli uffici che, dal 1 gennaio 2016, non saranno più sotto le insegne della Provincia di Pisa e avranno il Pegaso della Regione. La provincia continuerà a utilizzare in maniera condivisa con la Regione la sala consiliare e la stanza 301 e utilizzerà in maniera esclusiva la stanza 306 per le riunioni istituzionali. Quindi, a partire dal 1 marzo 2016, una volta completati i traslochi degli uffici e del personale (circa 100 dipendenti) gli uffici ora presenti nelle sedi di via Nenni, via Malagoli e via Matteucci relativi alla sopra elencate funzioni trasferite alla Regione Toscana, saranno attivi in piazza Vittorio Emanuele II 14. La collocazione fino alla fine di febbraio 2016, invece, sarà: Ufficio Caccia e Pesca, via Malagoli 12, Ambiente, Difesa Suolo, Progettazione Viabilità Regionale, Via Nenni 30, Servizio Formazione e Osservatorio Sociale, Via Cesare Battisti 14, Agricoltura e Forestazione, Antincendio Boschivo, Galleria Gerace, via Matteucci 14. Le sedi dei Centri per l’Impiego di Pisa, Pontedera e Santa Croce sull’Arno, analogamente, diventano Uffici della Regione Toscana, con le sedi concesse in uso gratuito fino al 2017, come disciplinato attraverso un’apposita convenzione per l’esercizio della funzione del Mercato del Lavoro.