Nuove tessere sanitarie dal 2016, arrivano a casa

Arriveranno a casa nel corso del 2016. Con le nuove tessere sanitarie, ci sarà anche una lettera firmata dal presidente Enrico Rossi. Le tessere sanitarie sostituiscono quelle in scadenza (la durata è di sei anni).
Come per le precedenti, inviate nel 2010, l’invio avverrà in ordine alfabetico di codice fiscale, con un anticipo di circa 90 giorni rispetto alla data di scadenza riportata sulla carta già in possesso del cittadino. La Tessera sanitaria – Carta nazionale dei servizi (Ts-Cns) è gratuita e viene spedita dall’Agenzia delle Entrate a tutti i cittadini assistiti dal Servizio sanitario nazionale. E’ un documento personale, valido per tessera sanitara nazionale, tessera europea di assicurazione malattia (Team), che sostituisce il modello E-111 e garantisce l’assistenza sanitaria nell’Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli Paesi e tesserino del codice fiscale. Una volta attivata, la tessera sanitaria consente di accedere in sicurezza al proprio fascicolo sanitario elettronico e ai servizi online della Regione Toscana e degli altri enti della pubblica amministrazione, tra cui il pagamento del bollo auto, la consultazione e l’autocertificazione della posizione economica per la definizione del ticket sanitario, il ritiro del modello Cud sul sito di Inps. In futuro, con la nuova tessere sanitaria sarà possibile ritirare, una volta che il sistema sarà attivato, una credenziale Sistema Pubblico di Identità Digitale, che consentirà al cittadino di accedere a tutti i servizi in piena sicurezza anche con smartphone e tablet. “La nuova tessera – si legge nella lettera di accompagnamento firmata da Enrico Rossi – è un’opportunità offerta a tutti i cittadini toscani per esercitare il proprio diritto di “cittadinanza digitale” quale diritto riconosciuto ad accedere ai servizi della pubblica amministrazione”.
Per utilizzare la tessera è necessario attivarla in uno degli sportelli delle aziende sanitarie toscane, nelle farmacie e i comuni della Regione Toscana aderenti al progetto.