
È uno sguardo alla natura quello che il Consorzio 4 Basso Valdarno ha scelto di lanciare in occasione delle festività natalizie. Una sguardo sulla natura selvatica che ci circonda attraverso gli occhi e gli scatti di 16 fotografi. È la mostra inaugurata martedì 22 dicembre a Pisa nella sede del Consorzio all’interno di Palazzo Franchetti (via Galilei angolo via San Martino). Mostra che resterà visibile fino al 22 marzo.
In esposizione una serie di immagini frutto della passione di fotografi che da sempre si dedicano al mondo naturale. Sedici fotografi prestati alla natura, facenti parte della sezione Toscana dell’Afni (Associazione fotografi naturalisti italiani), che mettono a disposizione di tutti un piccolo estratto del loro archivio di immagini, scattate in quasi trenta anni di attività. “Scopo dell’Afni è proprio quello di divulgare e far conoscere il nostro patrimonio naturale – spiega il presidente Alessandro Magrini – e poterlo fare nella splendida cornice di Palazzo Franchetti è per noi un grande onore”.
In esposizione nella Sala delle Ninfe, a pian terreno e nella Salone degli Dei al primo piano, si possono ammirare oltre sessanta immagini sognanti e autentiche di uccelli, mammiferi, insetti e piante. Una ricca varietà di soggetti rappresentati impreziosita dal grande formato.
“Una collettiva davvero interessante che ospitiamo volentieri nella nostra sede – afferma Marco Monaco, presidente del Consorzio 4 Basso Valdarno – La spettacolarità delle immagini di ambienti e animali nel loro insieme illustrano un territorio naturale bellissimo e poco conosciuto, che poi è quello in cui operiamo tutti i giorni.”
La mostra sarà visitabile fino al 22 marzo ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12, e il martedì e giovedì dalle 15 alle 16,30.