Mystique Ouidah, il documentario di Stefanelli sul Vudù all’Agorà

Serata dedicata all’Africa e a ingresso gratuito al Cineclub Agorà di Pontedera, dove questa sera, lunedì 21 dicembre alle 21,30, si terrà la proiezione del documentario ‘Mystique Ouidah’, produzione dal basso del ponsacchino Simone Stefanelli insieme al romagnolo Matteo Perini, entrambi presenti alla presentazione del film.
Un viaggio che porterà gli spettatori nel cuore dell’Africa a Ouidah, città nel dipartimento di Atlantique nello stato del Benin. Un angolo poco noto di mondo in cui, come spiegano i due autori “Die est camaleon”, Dio è un camaleonte, al centro di numerosi culti e credi locali che nella popolazione si mescolano ed esprimono anche attraverso sacrifici tribali. Tutto questo mentre il Vudù è religione ufficiale, unico caso al mondo. Molto noto agli appassionati di reportage, Stefanelli è fotografo e ha passato molti anni in viaggio in molti paesi dalla storia travagliata, come Darfur, Haiti, Nicaragua, Mali, Bielorussia, Burkina Faso, Togo e Niger. E’ stato anche incaricato dall’Unesco per un lavoro in Israele e in Palestina. Perini, anch’esso fotografo, è creatore del progetto ‘Maison de reves’, la casa dei sogni, un libro nato per finanziare la casa famiglia ‘Maison de la Joie’ in Benin. È stato premiato con il Documentary Award allo ‘Humanity Photo Award 2015’, organizzato da Hpa e Unesco. Informazioni anche su Facebook.com/mystiqueouidah (ndm)