Il Treno della Pace e della Solidarietà a La Rotta porta un defibrillatore

16 dicembre 2015 | 14:54
Share0
Il Treno della Pace e della Solidarietà a La Rotta porta un defibrillatore
Il Treno della Pace e della Solidarietà a La Rotta porta un defibrillatore
Il Treno della Pace e della Solidarietà a La Rotta porta un defibrillatore
Il Treno della Pace e della Solidarietà a La Rotta porta un defibrillatore
Il Treno della Pace e della Solidarietà a La Rotta porta un defibrillatore
Il Treno della Pace e della Solidarietà a La Rotta porta un defibrillatore

Il Treno della Pace e della Solidarietà ferma a La Rotta di Pontedera e ci lascia musica, allegria, un defibrillatore e anche un corso per imparare a usarlo. Grazie all’associazione culturale e solidale Crescere Insieme, infatti, domenica 20 dicembre dalle 14, in piazza Garibaldi a La Rotta si terrà l’evento Il Treno della Pace e della Solidarietà… Tra Musica e Poesia.

Il treno, del Carnevale dei Ragazzi di Pontedera, inizierà il suo viaggio alle 16. Scopo dell’evento è insegnare ai ragazzi delle scuole valori della vita, il rispetto altrui, la solidarietà, la pace del mondo e il volontariato. Saranno presenti l’Arci, l’Avis, la Pubblica assistenza e il gruppo Cantieri Osso del Cane. Non mancherà il presepe, ideato e costruito dal Gruppo Culturale il Mattone, con personaggi in legno e logicamente Babbo Natale con una megaslitta. Poesia e musica faranno da contorno. “Il treno – ha sottolineato Belinda Caglieri – rappresenta il corso della vita che, partendo dall’attuale situazione, si avvia verso un futuro migliore, che da un mondo di guerre parte verso un mondo di pace”. Alla conferenza di presentazione c’erano l’assessore Liliana Canovai, il presidente dall’associazione Crescere Insieme Sonia Corsi, i rappresentanti della Consulta 4 di La Rotta Belinda Caglieri e Sara Caselle, la preside dell’Istituto Curtatone e Montanara Cristina Durante e il formatore nazionale Daniele Biasci di “Dott. Sport” Salvamento Accademy. Durante la giornata di festa, hanno raccontato, saranno esposti lavori svolti dagli anziani del centro diurno Menichetti a cui andrà il ricavato delle offerte.
Nel corso della manifestazione Daniele Biasci, di “Dott. Sport”, farà dono di un defribillatore che sarà posizionato in piazza Garibaldi a disposizione di tutta la frazione, aggiungendo che bisogna sensibilizzare bambini e genitori al rispetto della cosa comune, per evitare che il defibrillatore subisca danni. Per i componenti della consulta 4 inizieranno dei corsi per imparare l’uso del defibrillatore, mentre si stanno attivando presso il Ministero della Pubblica istruzione per iniziare nelle scuole un corso di formazione di primo soccorso.

Foto di Enrico Damiani